Spalla di maiale arrosto con salsa verde all’aglio: una ricetta sfiziosa

Come preparare una gustosa spalla di maiale arrosto con una salsa verde a base di talli d’aglio, rucola e erbe aromatiche. Una ricetta perfetta per brunch o cene rustiche, con un equilibrio irresistibile tra croccantezza e freschezza.

Per deliziare i tuoi ospiti, ti consiglio di provare questa ricetta davvero sfiziosa, che porta in tavola tutto il sapore della tradizione rustica, esaltato da una moderna salsa verde a base di talli d’aglio, rucola e prezzemolo. La spalla di maiale, tenera e succosa, viene prima marinata con una salsa profumata e poi arrostita lentamente per sprigionare tutto il suo sapore.

Spalla di maiale arrosto con salsa verde
Spalla di maiale arrosto con salsa verde all’aglio (Ristovip.it)

Non trovi i talli d’aglio in un supermercato? Non c’è nessun problema: bietole, aglio verde o cipollotti sono ottime alternative. Servila calda per un pranzo speciale o, perché no, per un brunch accompagnato da biscotti salati appena sfornati. Vedrai che i tuoi ospiti resteranno a bocca aperta dopo averla assaggiata.

Ingredienti per questa ricetta molto particolare a base di spalla di maiale arrosto

Per la salsa verde:

Spalla di maiale arrosto con salsa verde
Ingredienti per questa ricetta molto particolare a base di spalla di maiale arrosto (Ristovip.it)
  • 100 g di talli d’aglio tritati grossolanamente (oppure bietole, aglio verde o cipollotti)
  • 30 g di rucola tritata
  • 30 g di prezzemolo fresco (circa 1 mazzetto)
  • 10 g di foglie di menta fresca
  • 30 ml di succo di limone fresco (circa 1 limone)
  • 150 ml di olio extravergine d’oliva
  • 5 g di sale fino (circa 1 cucchiaino)
  • 1 g di pepe nero macinato fresco (circa ½ cucchiaino)

Per la carne:

  • 1 spalla di maiale con osso da 2,7–3,2 kg, a temperatura ambiente
  • 2 cucchiai (30 ml) di olio extravergine d’oliva
  • 36 g di sale kosher (circa 2 cucchiai e mezzo + 1 cucchiaino)
  • 7 g di pepe nero macinato fresco (circa 3 cucchiaini e mezzo)
  • 240 ml di acqua

Scopri come preparare insieme a noi questa sfiziosissima ricetta

Il primo passaggio è quello di inserire nel robot da cucina tutti gli ingredienti che ti servono per preparare la salsa, ovvero talli d’aglio o alternativa, rucola, prezzemolo, menta in foglie, il succo di limone, l’olio.

Spalla di maiale arrosto con salsa verde
Scopri come preparare insieme a noi questa sfiziosissima ricetta (Ristovip.it)
  1. Frulla per 30–45 secondi fino a ottenere una salsa liscia, quindi raccogli il composto dai bordi del mixer e aggiungi 1 cucchiaino di sale e ½ cucchiaino di pepe nero. Frulla altri 15 secondi fino a ottenere una consistenza omogenea.
  2. Versa la salsa in una ciotola o un contenitore e tienila da parte.
  3. Intanto, preriscalda il forno a 175°C, quindi poni la spalla di maiale su un tagliere con il lato grasso rivolto verso l’alto.
  4. Incidi la parte grassa con un coltello, formando un motivo a griglia (linee incrociate distanti 2,5 cm e profonde circa 6 mm). Infine, condisci tutta la superficie della carne con 2 cucchiai e mezzo di sale e 3 cucchiaini di pepe.
  5. Per rosolare la carne, scalda una padella da forno o pentola olandese (diametro 30 cm) a fuoco medio-alto per circa 2 minuti.
  6. Versa 30 ml (2 cucchiai) di olio extravergine nella padella e distribuiscilo bene. Adagia la carne nella padella con il lato del grasso verso il basso. Rosola per 3–4 minuti finché il grasso non è dorato e croccante. Ruota la carne e rosola tutti gli altri lati per 1–3 minuti ciascuno.
  7. Togli dal fuoco e gira la carne con il lato del grasso verso l’alto, poi spalma metà della salsa verde preparata sulla superficie della carne. Infine, versa 240 ml di acqua sul fondo della padella.
  8. Inforna la padella con la carne e cuoci per 1 ora, quindi irrora la carne con il sugo di cottura.
  9. Prosegui la cottura per altri 60–75 minuti o fino a quando la temperatura interna raggiunge i 75°C. Togli la carne dal forno e trasferiscila su un tagliere. Lasciala riposare per 15 minuti coperta leggermente con carta stagnola.
  10. Affetta sottilmente la carne controfibra con un coltello affilato. Disponi le fette su un piatto da portata e versa sopra un po’ di sugo di cottura. Servi con la salsa verde rimanente a parte.

Accompagna la carne con biscotti salati o pane rustico caldo. La salsa verde avanzata è ottima anche spalmata su crostini.

Gestione cookie