Oggi cucino una pasta verde semplicissima, nutriente, colorata e deliziosa. Non uso il pesto ed è assolutamente da provare

Ad un buon piatto di pasta non si dice mai di no, che sia per pranzo o a cena, soprattutto dopo una giornata intesa e nel quale abbiamo sprecato tanto energie. E allora allacciamo il grembiume e mettiamoci all’opera. Oggi operiamo nel segno del verde ma non uso affatto il pesto, buonissimo per carità, ma voglio provare qualocosa di veramente diverso. Prepareremo un mix di verdure, tutte verdi, con le quali condiremo il nostro primo piatto rendendolo non solo nutriente ma anche colorato e molto delizioso. Cosa uso? Cime di rapa, zucchine, piselli e porro, arricchendo il tutto anche con le erbe aromatiche come prezzemolo, prezzemolo ed erba cipollina.

La pasta in verde si realizza in maniera veramente facile, è alla portata di tutti e propone un sapore veramente eccezionale. Qualcosa di sfizioso e “curisoso” perchè è diverso dai classici sapori per una ricetta 100% vegetale. Basta cucocere tutte le verdure in forno, frullare ed il gioco è fatto. Tutte le verdure così insieme hanno un gusto pazzesco, è da provare assolutamente.

Pasta in verde
Pasta in verde appena servita (Ristovip.it)

 

Ingredienti per preparare la pasta in verde

  • 400 g di pasta
  • 2 zucchine
  • 1 porro
  • 400 g di cime di rape
  • 200 g di piselli
  • 1 testa d’aglio
  • Prezzemolo
  • Erba cipollina
  • Finocchietto
  • 1 panetto di feta vegetale
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Scorza di limone
  • Erbe aromatiche

Preparazione della pasta in verde

Per realizzare la nostra pasta in verde per prima cosa ci dedichiamo alle verdure: le puliamo e le laviamo. Facciamo a tocchetti le zucchine, a pezzetti le cime ed il porro ed inseriamo tutto in una pirofila capiente unta di olio. Versiamo anche i piselli, una testa di aglio rimuovendo la parte superiore, spolveriamo tutte le erbe aromatiche e al centro inseriamo il panetto di feta vegetale.

Pasta in verde
tagliamo le zucchine a tocchetti (Ristovip.it)

 

Copriamo con un foglio di alluminio e mettiamo in forno già caldo per la cottura. Occorreranno circa 40 minuti a 190°C, poi rimuoviamo l’alluminio e continuiamo la cottura per altri 10 minuti. Otterremo delle verdure morbide e dorate. Schiacciamo l’aglio e mischiamo tutto per bene.

pasta in verde
Piselli freschi (Ristovip.it)

 

Nel frattempo cuociamo la pasta, scegliendo il formato che preferiamo, anche il consiglio è quello di preferire un formato corto. A questo punto possiamo decidere di lasciare le verdure morbide per come sono oppure di frullarle con il minipimer così da ottenere una crema verde inteso, liscia e vellutata.

LEGGI ANCHE -> Un primo piatto di legumi pronto in 10 minuti: ti svelo la ricetta perfetta per far contenti grandi e piccini

LEGGI ANCHE -> Una bella pasta al nero di seppia è quello che ci vuole, io ci aggiungo le cozze e una sferzata di energia piccante con il pecorino

Appena la pasta è pronta, la scoliamo e la versiamo nella pirofila. Mescoliamo il tutto e aggiungiamo un po’ di scorza di limone, una manciata di pepe, le erbe aromatiche. Amalgamiamo il tutto ancora una volta e la nostra pasta in verde è pronta per essere servita.

LEGGI ANCHE -> Metti nel piatto un po’ di riso, un po’ di gamberi e un po’ di succulenta cremina ed ecco una specialità da far girare la testa

Gestione cookie