Oggi mi voglio togliere lo sfizio di preparare le bombette pugliesi, una sferzata di energia pura e semplice, da sballo

Con pochi e semplici ingredienti preparo una vera squisitezza della cucina pugliese che tutti amano alla follia. Sono le bombette, morbidi e saporiti involtini di carne di maiale che ti danno una bella sferzata di energia con il loro gusto inconfondibile e unico. La ricetta è facile e il risultato che si ottiene è a dir poco eclatante. Un secondo piatto da condividere con gli amici, in allegria e gioia, accompagnato da abbondanti patatine fritte o da una più fresca insalata verde a contrastare il sapore deciso della carne. Una vera bontà!

In pochi minuti potete realizzare un piatto da urlo, un’autentica prelibatezza icona della cucina pugliese famosa in tutto il mondo. La bontà di questo secondo ha travalicato i confini regionali ed ora le bombette si possono gustare davvero ovunque. La ricetta è facile da eseguire e con pochi step la pietanza sfiziosa è pronta da offrire agli ospiti più esigenti. Piacciono proprio a tutti questi squisiti involtini di carne, insaporiti dalla pancetta e dal formaggio locale filante che dona un tocco particolare e gustoso.

bombette pugliesi
Le bombette pugliesi (Ristovip.it)

 

Ingredienti per preparare le nostre bombette pugliesi, un’esplosione di gusto e bontà spaziali

  • 8 fettine di capocollo
  • 100 g di pancetta
  • 100 g di caciocavallo
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero

Procedimento per realizzare le mitiche bombette pugliesi, involtini gustosi e saporiti da mangiare uno via l’altro

Questa è una delle ricette più amate della cucina pugliese e l’esecuzione è molto semplice ed intuitiva. Involtini di carne e pancetta con un cuore filante e saporito, un insieme di gusti tipici locali inebrianti e fuori dal comune. La tradizione le vuole cotte sulla brace sfrigolanti e calde calde, uno degli street food più noti e famosi, diventati ormai un piatto internazionale. La versione che vi propongo oggi è quella che prevede la cottura al forno, che garantisce ugualmente morbidezza e sapore e ogni boccone vi porterà in paradiso.

capocollo
Capocollo (Ristovip.it)

 

Cominciamo la preparazione delle nostre meravigliose bombette andando a battere la carne, le fettine di capocollo devono risultare belle sottili per poterle arrotolare meglio a formare facilmente gli involtini. Andiamo poi a dividere le fettine in due per il lungo in modo da ridurre le dimensioni delle bombette che devono alla fine risultare un sol boccone prelibato, da mangiare al volo per strada con le sole mani, senza bisogno di coltello e forchetta.

caciocavallo
Caciocavallo (Ristovip.it)

 

Ora passiamo a concentrarci sul ripieno classico che vede il formaggio filante tagliato a cubetti, la tradizione parla di canestrato, ma si può tranquillamente usare il caciocavallo, o comunque un formaggio filante più o meno saporito a seconda del vostro gusto e piacere. Passiamo a tritare finemente il prezzemolo fresco unendolo allo spicchio di aglio svestito. Ora riprendiamo le nostre fettine di capocollo e andiamo a riempirle al centro con una fettina di pancetta e qualche cubetto di formaggio e una spolverata di trito aromatico di prezzemolo e aglio.

Leggi anche: Amici a cena? Niente paura preparo la mia pasta con la crema di melanzane, uno sballo di gusto e sapore mediterraneo

Leggi anche: Prendiamo spunto dalla cucina orientale e prepariamo questi spiedini di pollo esplosivi (con un tocco all’italiana)

A questo punto possiamo arrotolare i nostri involtini di capocollo ripiegando verso il centro i lati delle fettine per poi arrotolare dal basso verso l’alto avendo cura di stringere bene con le mani ogni singolo involtino in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura. Per sicurezza chiudiamo le estremità degli involtini con uno stecchino e andiamo a disporli su di una leccarda rivestita di carta forno e condiamo con un giro di olio, sale e pepe. Inforniamo a 200 gradi in modalità statica e cuociamo 20 minuti per poi finire con una botta di grill sino a doratura. Le bombette pugliesi sono pronte per essere divorate calde calde e buonissime. Provare per credere!

Leggi anche: Il caldo impera ed io preparo un piatto leggero e fresco come gli involtini vegani di melanzane, una vera prelibatezza

Gestione cookie