Da sempre adoro gli scampi, i gamberi, aragoste e cicale di mare, insomma tutti i crostacei mi fanno impazzire con la loro polpa bianca e carnosa che sa di mare. Mi diverto anche a spolpare le chele, ed ogni volta il rito mi appassiona e mi soddisfa come poche cose nella vita. Gli scampi sono uno dei miei cibi preferiti e gli spaghetti cotti con il loro sughetto speciale sono una vera goduria per il palato. La ricetta degli spaghetti agli scampi è un must della mia cucina e quando l’estate fa capolino li preparo in un batter d’occhio.
La preparazione degli spaghetti agli scampi e gamberi è molto semplice e tutto ruota attorno alla qualità dei crostacei che andrete ad utilizzare. Il trucco e realizzare un saporito fumetto con le teste e i carapaci degli scampi in modo poi da aggiungere sapore su sapore e il piatto diventerà sublime al gusto e al profumo. Per un risultato ottimale aggiungo alla ricetta anche i gamberi, quelli grossi imperiali per esaltare il gusto di mare e completare un piatto che è già ottimo, ma così diventa sublime e indimenticabile.

Ingredienti per realizzare i migliori spaghetti agli scampi e gamberi da offrire agli ospiti nelle cene d’estate
- 300 g di spaghetti grossi
- 8 scamponi
- 8 gamberi
- 1 scalogno
- 4 pomodorini
- 1 rametto di rosmarino
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Per il fumetto di crostacei
- 1 costa di sedano
- 1 scalogno
- 1 carota
- 1 porro
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Procedimento per preparare gli spaghetti agli scampi, con l’aggiunta dei gamberi ad esaltare il gusto di mare
Gli scampi sono tra i crostacei più pregiati ed io li amo in tutte le loro versioni. Crudi, alla griglia, al burro fuso e usati all’interno di alcune tra le migliori ricette di mare che conosco. Questa ricetta è tra le mie preferite ed amo prepararla ai miei amici quando vengono a cena specie nel periodo estivo. Il risultato è strabiliante e in genere gli ospiti impazziscono letteralmente per il cibo prelibato e il profumo di mare che fa subito estate e vacanza. Parola d’ordine mangiar bene, anzi benissimo e gli scampi sono davvero i principi della cucina.

Cominciamo la ricetta pulendo i nostri crostacei sgusciando i gamberi e togliendo loro le teste mentre andiamo ad incidere gli scampi a metà aprendoli e pulendoli. Da entrambi estraiamo la polpa e da 4 scampi stacchiamo anche testa e chele. Ora passiamo a preparare l’elemento cardine della ricetta ovvero il fumetto di crostacei mettendo in un tegame con l’acqua le verdure tagliate a pezzi insieme alle teste, alle chele e ai carapaci con un filo di olio, sale e pepe.

Facciamo bollire per circa 30 minuti e poi andiamo a filtrare il fumetto con un colino a maglie strette, schiacciando bene tutti i gusci e le teste per aver più gusto possibile e mettiamo da parte. Prendiamo una padella bella larga e capiente e andiamo a scaldare 2 cucchiai di olio con il rosmarino, lo scalogno affettato a rondelle, e i pomodorini tagliati a metà poi sfumiamo con il vino bianco e lasciamo appassire per 5 minuti. Aggiungiamo le polpe di scamponi e gamberi e bagnamo con un mestolo di fumetto caldo regolando di sale e di pepe.
Leggi anche: Ma ce li vogliamo fare due paccheri con la crema di scampi e gamberi? Un primo piatto al gusto di mare, fantastico
Ora cuociamo gli spaghetti in abbondante acqua salata e poco prima della fine della cottura scoliamoli molto al dente e tuffiamoli nella padella con il sugo di crostacei aggiungendo ancora un mestolo di fumetto e mescolando velocemente. Alziamo il fuoco e saltiamo gli spaghetti mantecandoli per bene nel sughetto che si è andato a creare. Et voilà i nostri meravigliosi spaghetti agli scampi e gamberi sono pronti per essere gustati in tutta la loro bontà e sapore di mare. Provare per credere!
Leggi anche: La pasta con i peperoni estiva che ti farà amare l’estate: colorata, veloce e ti salva dalla fame