Con la pasta mista alle cozze e vongole aggiungo un ingrediente speciale per un risultato strepitoso, un vero spettacolo

E’ un vero spettacolo per gli occhi e per la gola questa versione della pasta con cozze e vongole. Per cominciare in questa ricetta utilizzo la pasta corta mista e poi aggiungo un ingrediente che si sposa perfettamente con i molluschi: i miei amatissimi ceci. La consistenza della croccantezza dei ceci attribuisce al piatto una forza e una personalità fuori dal comune e assieme alle cozze e alle vongole il matrimonio riesce benissimo e dura nel tempo. Una vera sorpresa piacevolissima per i vostri ospiti, successo garantito.

La pasta mista con cozze, vongole e ceci è un primo piatto da urlo, ideale per le serate estive per fare un tuffo nel mare rimanendo sulla terra. L’abbinamento legumi-pesce è straordinario e insospettabilmente azzeccato e vi darà tante soddisfazioni. Io amo questa combinazione vincente anche per altre ricette incredibili, ma questa mi fa letteralmente impazzire perché riesce a convincere anche i palati più esigenti e i complimenti fioccano ogni volta. Il risultato è davvero avvolgente e questo primo piatto conquisterà proprio tutti.

pasta cozze e ceci
La pasta cozze e ceci (Ristovip.it)

 

Ingredienti per preparare la pasta mista con le cozze, le vongole e infine i ceci, un matrimonio ben riuscito

  • 200 g di pasta mista
  • 300 g di ceci già cotti
  • 500 g di cozze
  • 500 g di vongole
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • olio extravergine di oliva
  • prezzemolo fresco tritato
  • sale
  • pepe

Procedimento per realizzare questo primo piatto mare terra, una vera piacevole scoperta

La pasta mista con cozze, vongole e ceci è un primo piatto nel quale la terra e il mare si incontrano per generare sensazioni incredibilmente memorabili, sapore e gusto la fanno da padroni in questa ricetta davvero straordinaria, unica e accattivante. Una pietanza da offrire in una cena estiva ai vostri amici per stupirli e conquistarli sin dal primo assaggio, e gli applausi sono garantiti. La ricetta è semplice per un risultato gourmet da mille e una notte. Allora cosa aspettiamo, iniziamo la preparazione immediatamente.

molluschi
Cozze e vongole (Ristovip.it)

 

Per prima cosa puliamo molte bene i nostri molluschi eliminando le impurità e sciacquandole ben bene. Mettiamo poi le vongole in acqua e sale per almeno 1 ora per eliminare l’eventuale sabbia e di nuovo sotto l’acqua corrente. Prendiamo una larga padella capiente e mettiamoci un filo d’olio e lo spicchio di aglio con l’aggiunta del peperoncino, se vi piace, e facciamo rosolare. Versiamo i molluschi nella padella e sfumiamo con il vino bianco e lasciamo cuocere circa 5/10 minuti con un coperchio sino a che non si aprono tutti.

ceci
Ceci (Ristovip.it)

 

A questo punto togliamo dalla padella cozze e vongole e andiamo a filtrare il liquido di cottura, poi sgusciamo ogni mollusco e teniamo da parte. Nel frattempo prendiamo un tegame e aggiungiamo un cucchiaio di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio e lasciamo soffriggere prima di aggiungere i ceci precotti e la passata di pomodoro. Lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti. Aggiungiamo un pochino di acqua per non fare asciugare troppo il sugo ai ceci. Terminata la cottura frulliamo una parte per ottenere una crema vellutata che completerà il piatto.

Leggi anche: Amici a cena? Niente paura preparo la mia pasta con la crema di melanzane, uno sballo di gusto e sapore mediterraneo

Leggi anche: Non serve mica andare a ristorante per mangiare un piatto di spaghetti allo scoglio che ricordi per tutta la vita

Ora possiamo cuocere la nostra pasta mista direttamente nella casseruola del sugo di ceci aggiungendo il liquido di cottura delle cozze e delle vongole e lasciamo cuocere e alla fine aggiungiamo la crema di ceci e le cozze e le vongole sgusciate, mantecando per bene il tutto. Saliamo e pepiamo e aggiungiamo una spruzzata di prezzemolo fresco triato finemente. La nostra pasta mista ai ceci, cozze e vongole è pronta per essere servita super gustosa. Provare per credere!

Leggi anche: Una bella pasta al nero di seppia è quello che ci vuole, io ci aggiungo le cozze e una sferzata di energia piccante con il pecorino

Gestione cookie