L’insalata di pollo la condisco con la salsa verde che mi è avanzata: è una vera svolta. La rende golosa e pure proteica

L’insalata di pollo è un grande classico e soprattutto in estate è perfetta per creare un piatto unico nutriente, ricco, fresco e veloce da fare allo stesso tempo. Ci sono tanti modi per farla ed ognuno, forse, ha il suo. Oggi però voglio darvi un suggerimento. Una “scoperta” che ha fatto con le mie mani aggiungendo, per provare, la salsa verde e devo dire che per me è stata la svolta. In frigo avevo della crema di avocado che mi era avanzata e allora ho voluto provare: l’ho aggiunta all’insalata e ne sono rimasto piacevolmente stupita. Dona un tocco cremoso e amalgama tutto alla perfezione.

L’insalata di pollo con la salsa verde è assolutamente da provare. Non solo diventa più golosa e dunque sfiziosa da gustare ma anche proteica e non butto via nulla. In questo modo mangiarla a casa, come in ufficio o sulla spiaggia è ancora di più un piacere. Fa bene e me la gusto con entusiasmo. Ognuno può personalizzarla come preferisce, la mia la arricchisco non solo con le verdure ma anche con i legumi.

insalata di pollo con la salsa verde
Insalata di pollo arricchita con la crema di avocado (Ristovip.it)

 

Ingredienti per fare l’insalata di pollo con la salsa verde

  • Lattuga
  • Rucola
  • Pomodorini
  • Mais
  • Ceci
  • Petto di pollo
  • Curcuma
  • Cipolla
  • Crema di avocado
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Preparazione dell’insalata di pollo con la salsa verde

Per realizzare la nostra insalata di pollo con la salsa verde per prima cosa cuciniamo la carne. Tagliamo a bocconcini il pollo e lo facciamo cuocere in padella condito con olio, sale e curcuma. Mescoliamo ripetutamente per almeno 5 minuti fino a che i pezzetti di carne non saranno dorati. Li facciamo raffreddare e nel mentre prepariamo le verdure.

insalata di pollo con la salsa verde
Bocconcini di pollo con curcuma in padella (Ristovip.it)

 

Laviamo e tagliamo a pezzetti tutto: la lattuga, la rucola ed i pomodorini. Li sistemiamo in una ciotola capiente e aggiungiamo anche il mais ed i ceci, entrambi precotti. Così la ricetta è più facile e veloce. Infine spezzettiamo la cipolla e la incorporiamo al resto degli ingredienti e tuffiamo dentro anche i bocconcini di pollo.

insalata di pollo con la salsa verde
Tagliamo l’insalata (Ristovip.it)

 

Diamo una spruzzata di olio, una spolverata di sale e mescoliamo. In ultimo aggiungiamo la crema di avocado. Se la vogliamo creare appositamente per arricchire l’insalata basta inserire nel mixer la polpa di avocado, sale, olio, pepe, succo di limone e frullare.

LEGGI ANCHE -> Idee per un antipasto estivo e fresco? Perché non ci ho pensato prima: il polpo con le patate!

LEGGI ANCHE -> Una vera sorpresa questa lasagna estiva con ingredienti freschi e leggeri: zucchine, pesto e ricotta

Basta mescolare un’ultima volta e la nostra insalata di pollo con la salsa verde è pronta. Il consiglio è di lasciarla riposare almeno 10 minuti per far amalgamare bene tutti gli ingredienti e poi può essere gustata. Allo stesso modo può essere preparata in anticipo e sistemata in un contenitore ermetico per gustarla fuori casa. Si può arricchire anche con carote, cetrioli, peperoni e con tutte le altre verdure che si desiderano.

LEGGI ANCHE -> Sembra una ricetta facile, ma non tutti sanno farla nel modo giusto: c’è sempre qualcosa di sbagliato nell’insalata caprese

Gestione cookie