Anche d’estate non rinuncio alla cucina etnica e mi gusto il riso basmati con verdure e gamberetti, una piacevole distrazione

Adoro la cucina etnica in generale perché mi piace variare nei gusti e nei sapori. Questo primo piatto profumato e saporito è super leggero ed è perfetto da assaporare durante le serate estive. Il riso basmati condito con le verdure dell’orto e i gamberetti vi risolve una cena con gli amici con allegria e un tocco esotico che non guasta mai. Il successo è garantito e la soddisfazione sarà enorme. La ricetta è assolutamente facile e veloce da allestire con pochi salutari ingredienti e la curcuma dona quel non so che, che fa tanto chic.

Il riso basmati è versatile e si presta a svariate preparazioni con estrema facilità, lo potete condire praticamente con tutto e il bello è che si sposa perfettamente sia con la carne che con il pesce e ovviamente via libera alle verdure in quantità. Il trucco sta negli abbinamenti azzeccati e nei condimenti etnici che possono fare la differenza. In questa ricetta uso la mia amata curcuma, la spezia indiana che dona ai piatti un delicato colore giallo e un sapore intenso naturalmente un profumo da mille e una notte.

riso basmati con verudre e gamberi
Riso basmati con verdure, gamberi e curcuma (Ristovip.it)

 

Ingredienti per preparare il riso basmati con verdure e gamberetti, per un piacevole tuffo in oriente

  • 300 g di riso basmati
  • 200 g di gamberi freschi
  • 2 uova
  • 100 g di piselli
  • 2 carote
  • 100 g di fagiolini
  • 2 cipollotti
  • 3 spicchi di aglio
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • sale
  • pepe

Procedimento da seguire per realizzare il riso basmati con le verdure e i gamberetti alla curcuma, specialità dello Sri Lanka

Quanto mi piace immergermi nella cucina di altre culture, ogni volta è una scoperta interessante, un gusto che sorprende, un profumo mai sentito. In questo caso mi sono innamorata di questa ricetta esotica da preparare per una cenetta estiva con gli amici da passare in allegria con un primo piatto leggero e fresco, buonissimo anche consumato freddo e quindi ideale con questo caldo torrido che opprime. Con questo riso basmati con verdure e gamberetti diamo un calcio alla noia e alla monotonia per iniziare un viaggio verso colori e profumi inebrianti e affascinanti.

riso basmati
Riso basmati (Ristovip.it)

 

Per cominciare prendiamo una pentola con abbondante acqua bollente salata e mettiamo a cuocere il nostro profumatissimo riso basmati dopo averlo accuratamente sciacquato per eliminare l’amido in eccesso. Una volta cotto lo andiamo a scolare e lo lasciamo raffreddare in una bella ciotola capiente. Nel frattempo andiamo a pulire i gamberetti sgusciandoli e privandoli del filetto nero. Poi li mettiamo in una ciotola con la meravigliosa curcuma e una bella dose di pepe nero a marinare e a insaporire per bene.

curcuma
Curcuma (Ristovip.it)

 

A questo punto possiamo concentrarci sulle verdure e prendiamo le carote lavate, pelate e spuntate e le andiamo a tagliare a julienne. Prendiamo anche i fagiolini lavati che sono da tagliare a pezzetti piccoli, e i 2 cipollotti che invece andiamo a tritare in modo grossolano. Ora in una padella larga mettiamo un filo di olio di oliva e gli spicchi di aglio schiacciati che andiamo a rosolare. Uniamo i gamberi marinati nella curcuma e cuociamo per 3(4 minuti. Prendiamo le uova e andiamo a sbatterle con una forchetta. saliamo e pepiamo e aggiungiamo il composto ai gamberi.

Leggi anche: Questa volta voglio provare a fare gli arancini di riso, la specialità siciliana da mille e una notte, versione classica al ragù

Leggi anche: Aspetto esotico ma sapori mediterranei, adoro il gioco di colori e gusti che crea il riso venere gamberetti e zucchine

Nel momento in cui le uova iniziano a rapprendersi possiamo aggiungere le verdure cominciando dai piselli poi le carote a julienne e infine i fagiolini, salando il tutto. Lasciamo cuocere per una decina di minuti mescolando e poi aggiungiamo i cipollotti tritati e passati 5 minuti la salsa di soia a insaporire per bene. Recuperiamo il nostro riso basmati e lo uniamo al composto di gamberi, uova e verdure andando a mescolare il tutto in modo che tutti gli ingredienti risultino ben amalgamati e serviamo il riso basmati con verdure e gamberetti al profumo di curcuma caldo, oppure freddo, sarà comunque insuperabile. Provare per credere!

Leggi anche: Al risotto non rinuncio nemmeno d’estate: lo rendo fresco e sfizioso con le verdure del momento

Gestione cookie