Sperimentare in cucina è estremamente piacevole e stimolante per chi ha la passione. Ma anche chi non è particolarmente amante di questa attività può provare qualcosa di diverso e di avvincente. Il tutto sarà ancora più soddisfacente se poi il risultato sarà buonissimo. Oggi vogliamo insegnarti a fare un tortino delizioso con patate, lavanda e formaggio. Ingredienti classici e un tocco di una pianta aromatica speciale. Con questa specialità sì che potrete gioire dopo aver trascorso un po’ di tempo in cucina. Provare per credere!

Si tratta, quindi, di un piatto aromatico e delicato, in cui la dolcezza delle patate si sposa molto bene con la nota floreale della lavanda. Non solo, ma al tutto aggiungiamo un cuore morbidissimo e saporitissimo con il formaggio. Insomma, un qualcosa di davvero speciale per riuscire a sorprendere noi stessi e i nostri ospiti. Possiamo crearlo per noi stessi, per stupire la nostra famiglia o per fare qualcosa di insolito per gli invitati del pranzo o della cena. Siamo pronti per cominciare?
Ingredienti necessari
Ecco gli ingredienti per 4 tortini:
- 500 g di patate farinose
- 1 uovo
- 2 cucchiai di farina
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- 1 cucchiaino raso di fiori di lavanda essiccati commestibili
- sale e pepe q.b.
- noce moscata a piacere
Per il cuore:
- 100 g di formaggio a pasta filante (come scamorza, asiago, provola o a piacere)
- olio
I passaggi del procedimento per il tortino di patate con lavanda e formaggio
Prima cosa: preparare le patate. Si possono lavare e lessare le patate con la buccia in acqua salata finché non si ammorbidiscono. Poi, sbucciarle quando sono ancora calde e poi schiacciarle con lo schiacciapatate in una ciotola. Dobbiamo, poi, passare ad aromatizzare e impastare.

A questo punto dobbiamo aggiungere l’uovo, la farina, il formaggio grattugiato, i fiori di lavanda sbriciolati con le dita, sale, pepe e la noce moscata grattugiata. Il tutto deve essere mescolato per bene, l’impasto da ottenere deve essere morbido ma modellabile.

Ora prendiamo degli stampini da tortini o da muffin e ungiamoli un po’. A volte io uso i pirottini rigidi ed è lo stesso. Prendiamo un po’ di impasto e schiacciamola sulla base, mettiamo un cubetto del formaggio scelto al centro e poi ricopriamo con altro impasto. Sigilliamo per bene. Dovrebbero risultare 4 tortini con le porzioni che abbiamo scelto in questo articolo, va da sé che se si vogliono più tortini, dobbiamo aumentare le dosi.
LEGGI ANCHE >>> La mia pasta è profumata e super cremosa grazie ad un mix di sapori mediterranei: in estate non ne faccio a meno
I tortini devono essere cotti in forno a 180° per almeno mezz’ora. Controlliamoli spesso, però, e saranno pronti quando diventeranno dorati in superficie. Lasciamoli intiepidire prima di servirli e decoriamoli con un po’ di olio o fiori di lavanda. Una bellezza per gli occhi e una delizia per il palato, credetemi!
LEGGI ANCHE >>> Con la pasta mista alle cozze e vongole aggiungo un ingrediente speciale per un risultato strepitoso, un vero spettacolo
LEGGI ANCHE >>> Le mini-cheesecake al lampone sono la mia chicca di fine serata: ogni volta gli ospiti ne escono meravigliati