Con questo caldo la vogli di stare davanti i fornelli è pari a zero, ma questo non significa rinunciare ai miei alimenti preferiti. A tal proposito, quando le temperature non danno tregua e si ha voglia di piatti leggeri io amo preparare il salmone alle erbe. Le ragioni che dopo anni mi spingono a prepararlo sono innumerevoli, in primis lo preparo in pochi minuti e non solo perché con pochi ingredienti mi sembra di portare sulle tavole un piatto da chef.
In estate il piatto protagonista diventa proprio il salmone alle erbe, lo preparo con poco e profuma che è una meraviglia. Adatto per le serate in cui non ho assolutamente voglia di appesantirmi, in genere lo preparo per tutta la famiglia e puntualmente tutti mi chiedono il bis. Nel dettaglio impiego anche molte erbe, nel prossimo paragrafo vi fornirò tutti i dettagli che riguardano la preparazione e gli ingredienti.

Ingredienti per il salmone alle erbe: durante le cene estive farai un figurone
- 4 filetti di salmone;
- 2 cucchiai di olio d’oliva;
- 3 cucchiai di erbe fresche (prezzemolo, basilico, timo, rosmarino e menta);
- 1 limone;
- Sale q.b.;
- Pepe.
Preparazione per il salmone alle erbe la casa profumerà che è una meraviglia e andrai a letto felice
La sera, specie in estate sembra difficile scegliere cosa voler consumare a tal proposito avete mai pensato di preparare delle buonissime fette di salmone? Da parecchi anni è diventato il mio asso nella manica questa preparazione e vi dirò di più amo prepararla anche per i miei ospiti. Pochi ingredienti e passaggi danno vita ad una prelibatezza super gustosa. Se siete pronti prendete nota di tutti i passaggi da seguire per una preparazione impeccabile. Io amo anche servire questo piatto con delle verdure.

In primis è fondamentale occuparsi del condimento, dunque in una ciotola uniamo: prezzemolo, timo, basilico, rosmarino e menta e subito dopo aggiungiamo sale, olio, limone e pepe. Con l’aiuto di un cucchiaio mescoliamo e se necessario aggiungiamo altro olio (per intenderci un cucchiaio).

Quando tutto sarà pronto possiamo rivestire con carta forno una teglia e adagiare sopra i filetti di salmone, continuiamo spennellando il condimento precedentemente preparato, ricordiamo di passare tutto su entrambi i lati, una volta pronto possiamo procedere con la cottura.
LEGGI ANCHE: La mia pasta è profumata e super cremosa grazie ad un mix di sapori mediterranei: in estate non ne faccio a meno
Collochiamo tutto in forno e lasciamo cuocere a 180 gradi per circa 20 minuti, senza dimenticare di far cuocere entrambi i lati. Nell’attesa tagliamo alcune fette di limone, quando tutto sarà pronto serviamo tutto insieme. Vi consiglio di consumare il salmone alle erbe ancora caldo, vi assicuriamo che tutti i sapori si sposeranno bene, chi vorrà potrà anche sostituire le erbe aromatiche con quelle che ha in casa a disposizione. e non dimenticate di servirle anche accompagnate con una buonissima insalata.
LEGGI ANCHE: Una vera sorpresa questa lasagna estiva con ingredienti freschi e leggeri: zucchine, pesto e ricotta