In estate le regine dell’orto sono senza dubbio le zucchine. Chi le coltiva, anche in piccolo, sa bene come di questi tempi se ne raccolgano in abbondanza per la felicità di chi le adora e le mangerebbe ad ogni ora del giorno. Sono un ortaggio molto versatile e permettono di realizzare tantissime ricette sfiziose e anche semplici da fare ma avete mai pensato di utilizzarle per farci gli gnocchi? Una versione diversa da quella classica con le patate che porta in tavola un primo piatto molto sfizioso, colorato e ricco di gusto. Il procedimento è molto facile e gli ingredienti che occorrono sono alla portata di tutti.
Gli gnocchi di zucchine sono un primo piatto estivo perfetto per ogni occasione, per la domenica in famiglia o per accogliere amici e ospiti a casa proponendo qualcosa di diverso dal solito, realizzato con ingredienti di stagione. Il condimento? Si può scegliere tra il classico burro e salvia per dare un tocco delicato o anche l’intramontabile sugo e basilico fino ad una crema di zafferano che fa davvero la differenza.

Ingredienti per fare gli gnocchi di zucchine
- 500 g di zucchine
- 500 g di ricotta
- 500 g di farina 00
- 2 uova
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- Noce moscata
- Sale
Preparazione degli gnocchi di zucchine
Per fare i nostri gnocchi di zucchine per prima cosa ci occupiamo delle zucchine. Le laviamo, le puliamo e le grattugiamo con una grattugia a fori larghi in una ciotola. Inseriamo una spolverata di sale e lasciamo riposare un po’ così che le zucchine perdano l’acqua di vegetazione.

Nel frattempo, in un’altra ciotola inseriamo la ricotta, le uova, il formaggio grattugiato, sale e noce moscata. Con una forchetta mescoliamo per far amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

Riprendiamo le zucchine, le strizziamo eliminando tutta l’acqua in eccesso e le tuffiamo nell’altra ciotola. Le uniamo all’impasto mescolando e piano piano inseriamo la farina, poco alla volta e miscelando di volta in volta fino a che il tutto non inizia a compattarsi. A questo punto ci spostiamo su un piano da lavoro e impastiamo con le mani inserendo un altro po’ di farina se l’impasto risulta eccessivamente appiccicoso.
LEGGI ANCHE -> Mi è venuta voglia delle penne ricotta e zucchine, un primo fresco e leggero, le puoi mangiare anche fredde
LEGGI ANCHE -> La mia pasta è profumata e super cremosa grazie ad un mix di sapori mediterranei: in estate non ne faccio a meno
Appena è morbido e compatto lo stendiamo con l’aiuto di un mattarello, facciamo delle strisce e formiamo dei piccoli serpenti. Con l’aiuto di un coltello facciamo dei tocchetti ed ecco che i nostri gnocchi di zucchine sono pronti. Li cuociamo in acqua bollente e salata e appena salgono a galla sono cotti. Li condiamo a piacere e impiattiamo.
LEGGI ANCHE -> Con la pasta mista alle cozze e vongole aggiungo un ingrediente speciale per un risultato strepitoso, un vero spettacolo