La frittata alle verdure è una svolta, mia nonna la preparava sempre e adesso anche io a distanza di tempo amo prepararla. La particolarità? In estate puoi consumarla anche fredda e puoi portarla anche in spiaggia. Un mix di colori che verrà apprezzato anche dai più piccoli. Io in genere la definisco anche una preparazione svuota frigo. Oggi vi spiegherò tutti i passaggi per una preparazione perfetta.
Questa frittata di verdure è veramente super gustosa, inoltre non mi appesantisco e, quando posso la preparo con largo anticipo e la porto con me in spiaggia o in piscina, ma non è finita qui perché chi ama organizzare degli aperitivi può tagliarla a quadratini e servirla, una cosa è certa i vostri ospiti si leccheranno i baffi. Non c’è nulla da temere la preparazione è alla portata di tutti.

Ingredienti per la frittata di verdure: adatta per cene e aperitivi
- 4 Uova
- 1 Melanzana
- 1 Cipolla;
- 1 zucchina;
- 4 pomodorini;
- 1 peperone
- Basilico;
- Olio q.b.;
- Sale e pepe q.b..
Preparazione frittata di verdure: un mix di sapori e colori
Questa frittata può essere cotta in forno, così non ci si dovrà preoccupare assolutamente per nulla, in alternativa chi vorrà potrà tranquillamente procedere cuocendo tutto in padella. La particolarità di questo piatto è che può essere consumata anche fredda e la si potrà tagliare a piccoli pezzettini e servire come antipasto o nel corso di un aperitivo con amici e parenti.

Fatta questa premessa andiamo a vedere come va preparata, in prima battuta occupiamoci delle verdure, dunque, tagliamo in ordine i peperoni, le zucchine e le melanzane. A questo passaggio prestiamo molta attenzione perché è fondamentale pulirle con cura.
Subito dopo continuiamo tagliando le verdure a piccoli pezzi, senza dimenticare di occuparsi anche la cipolla e tritiamo grossolanamente. Continuiamo scaldando la padella con un filo di olio e aggiungiamo tutte le verdure, dopo circa un minuto aggiungiamo anche il sale e il pepe. Dopo circa 12 minuti spegniamo la fiamma e lasciamo raffreddare.

In una ciotola sbattiamo le uova e ancora una volta aggiungiamo sale e pepe. Attenzione chi ama il formaggio potrà aggiungerne qualche cucchiaio grattugiato. Al composto aggiungiamo tutte le verdure e lasciamo amalgamare.
LEGGI ANCHE: Questi gnocchi ai peperoni sono stati una scoperta sorprendente, come ho fatto a resistere senza finora?
LEGGI ANCHE: Una vera sorpresa questa lasagna estiva con ingredienti freschi e leggeri: zucchine, pesto e ricotta
A questo punto possiamo occuparci della cottura, in una tortiera adagiamo un foglio di carta forno, e versiamo subito dopo dentro il composto, solo alla fine aggiungiamo anche dei pomodorini e il basilico. Lasciamo cuocere per circa 20 minuti a 180 gradi. Una volta pronta potrete trasferire tutto su di un piatto e possiamo servire.
LEGGI ANCHE: Idee per un antipasto estivo e fresco? Perché non ci ho pensato prima: il polpo con le patate!