La mia insalata di pasta fredda è una goduria leggera e sfiziosa: in estate è un piatto davvero irrinunciabile

In questi giorni fa davvero caldo e l’appetito può farsi sentire meno con queste temperature. L’idea di mangiare un piatto caldo come una pasta fumante non è molto allettante: per questo sto sperimentando ricette fresche, che mi diano nutrimento e mi rinfreschino, soddisfando anche il mio palato. Tra queste una particolare insalata di pasta fredda sta davvero conquistando me e la mia famiglia. Devi assolutamente provarla perché è troppo buona ed è pure facilissima da cucinare.

Le temperature di quest’estate sono roventi, facendoci sentire senza energie e davvero stanchi. Dobbiamo nutrirci per ritrovare le forze in questo periodo di grande fiacchezza, ma puntando su ricette particolari. La sola idea di mettermi a tavola e mangiare un piatto caldo mi fa venire ancora meno appetito. Per fortuna esistono ricette fresche, unica salvezza per rendere i pasti comunque piacevoli nonostante la calura estiva, molte delle quali sono anche super veloci e pure buonissime. Un grande classico che è sempre vincente è sicuramente l’insalata di pasta fredda.

Questa ricetta sfiziosa, facile e versatile, è anche personalizzabile potendo aggiungere i propri ingredienti preferiti. Inoltre, è perfetta per un pranzo al sacco da portare in spiaggia o durante una gita fuori porta ed è semplice e veloce da preparare, rappresentando un salvacena. Devo dire che mette d’accordo anche tutta la famiglia, accontentando i diversi palati. Quindi, non ti resta che provare questa ricetta estiva e toccare con mano tutti i suoi vantaggi: vedrai anche per te diventerà un cavallo di battaglia della tua cucina.

Insalata di pasta fredda
Deliziosa insalata di pasta fredda: la ricetta – (Ristovip.it)

Insalata di pasta fresca: un piatto goloso, fresco, leggero e pure facile da cucinare

  • 200 g di fusilli
  • 100 g di mozzarella
  • 100 g di tonno sott’olio
  • 200 g di pomodorini
  • 50 g di olive nere
  • 100 g di prosciutto a cubetti
  • 50 g di mais
  • foglie basilico q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Prepariamo l’insalata di pasta fredda, una ricetta estiva irresistibile

Questa insalata di pasta fredda è talmente buona e facile da preparare che diventerà immancabile nei tuoi menù settimanali. Per cucinarla parti facendo bollire l’acqua della pasta per poi buttare i fusilli, scolandoli però 2 minuti prima rispetto al tempo indicato sulla confezione.

Pasta
Fusilli – (Ristovip.it)

 

Una volta scolata la pasta, questa va raffreddata, passandola sotto l’acqua fredda mentre si trova nello scolapasta (facendo defluire bene l’acqua) per poi trasferirla in una ciotola, condendola poi con un filo d’olio. Intanto, si procede tagliando la mozzarella a cubetti, lavando i pomodori e tagliandoli ciascuno in 4 parti e le olive in due.

insalata di pasta fredda
Mozzarella, pomodori basilico, alcuni degli ingredienti dell’insalata di pasta fredda – (Ristovip.it)

 

Tutti questi ingredienti vanno sistemati in una ciotola insieme al tonno sgocciolato, il mais, il prosciutto a dadini e le foglie di basilico spezzettate. Una volta mischiato bene il tutto si aggiunge al mix anche la pasta, amalgamando l’insalatona fredda e salando a piacere.

LEGGI ANCHE > Tra i piatti più veloci di tutti questo occupa un posto speciale: non è una frittata ma le somiglia

LEGGI ANCHE > In estate le zucchine non mi mancano e così ci faccio gli gnocchi: diversi dal solito e buonissimi

Ecco che l’insalata di pasta fredda è pronta e può essere servita subito, ma per un risultato ancora più rinfrescante si può conservare in frigo per un po’ di ore per poi gustarla. Se avanza, questa preparazione può essere mangiata i giorni successivi, conservandola per massimo 3 giorni in frigo.

LEGGI ANCHE > Il salmone in estate lo preparo così e via ogni pensiero: profumo e gusto si sposano perfettamente

Gestione cookie