Oggi ho poco tempo e devo cucinare una ricetta veloce, ma non voglio rinunciare al gusto: questa torta salata è superlativa

Nelle giornate frenetiche trovare il tempo per cucinare può essere davvero complicato, ma per fortuna esistono delle ricette salvacena che ci aiutano a portare in tavola delle bontà uniche, il tutto senza perdere ore e ore ai fornelli. Se hai i minuti contati c’è un piatto delizioso che devi assolutamente provare: si tratta di una deliziosa torta salata, molto facile da preparare, squisita e capace di conquistare tutta la famiglia.

Le nostre giornate sono spesso frenetiche, ritrovandoci a passare da un’incombenza all’altra, presi da mille cose, tra lavoro, gestione della famiglia e faccende domestiche. In tutto questo ritagliarsi un po’ di tempo in cucina può essere davvero una sfida, portandoci a ripiegare sulle poche cose rimaste in frigo per salvare la cena. Ma, in realtà, ci sono delle ricette veloci che possiamo preparare in poco tempo senza dover per forza passare le ore ai fornelli, cosa molto gradita soprattutto in questo periodo dell’anno in cui le temperature sono in rialzo. Tra le ricette last minuti e buonissime da testare c’è una torta salata golosa, che farà breccia nel cuore di tutta la tua famiglia.

Torta salata
Torta salata golosissima: la ricetta – (Ristovip.it)

Questa torta salata è velocissima da preparare e super golosa

  • 150 g di prosciutto cotto
  • 80 g di formaggio provola oppure a scelta
  • 1 uovo
  • parmigiano q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 rotolo di pasta sfoglia

Prepariamo la torta salata al prosciutto e formaggio, una ricetta last minute squisita

Facile da preparare e sfiziosa, questa torta salata si prepara in men che non si dica. Si parte stendendo il rotolo di sfoglia sulla teglia, aiutandosi con un mattarello e della farina per poi posizionarla su una teglia rotonda o rettangolare a scelta e in seguito bucherellare il fondo con una forchetta. In parallelo, si taglia il formaggio scelto a cubetti.

Matterello e pasta sfoglia
Stendere la pasta sfoglia – (Ristovip.it)

Ora si passa a comporre la farcitura della nostra torta, aggiungendo un primo strato con le fette di prosciutto cotto da coprire poi con il formaggio a pezzetti, e completando con una spolverata di parmigiano e un filo d’olio. Terminato questo step, congiungiamo i bordi della torta, facendo in modo che sia quasi tutta coperta. Si procede in seguito spennellando con il tuorlo dell’uovo la superficie della nostra creazione.

Parmigiano
Parmigiano grattugiato -(Ristovip.it)

 

Una volta preparata la torta, procedimento che richiede all’incirca 5 minuti, è il momento di cuocerla in forno: la torta va cotta a 180 gradi per circa 25 minuti, controllandola di tanto in tanto. Una volta che la superficie è dorata significa che la nostra torta è pronta per essere sfornata e gustata filante oppure lasciandola raffreddare. Questa deliziosa preparazione può essere servita come secondo sfizioso oppure tagliandolo a pezzetti, proponendola nell’ambito di un aperitivo.

LEGGI ANCHE > Tra i piatti più veloci di tutti questo occupa un posto speciale: non è una frittata ma le somiglia

LEGGI ANCHE > Hai mai provato il tortino di patate e lavanda? Strano, ma incredibilmente buono con un cuore morbidissimo

Il bello di questa torta salata è che è molto versatile e si possono cambiare gli ingredienti a proprio piacimento. Al posto della provola possiamo usare per esempio lo stracchino oppure la mozzarella e invece che il prosciutto cotto lo speck o il salame o ancora la mortadella. Come pasta sfoglia per una versione più delicata possiamo ricorrere a quella brisee, mentre per una più fit a quella integrale. Insomma, questa preparazione oltre che facile, buonissima e veloce da cucinare, è pure personalizzabile, rappresentando un plus da non farsi mancare tra la rosa delle nostre ricette.

LEGGI ANCHE > In estate le zucchine non mi mancano e così ci faccio gli gnocchi: diversi dal solito e buonissimi

Gestione cookie