In questi ultimi tempi il poke ha sbancato ed infatti nelle città, ma non solo, sono sorti tanti punti vendita che li propongono con gli abbinamenti più diversi. Si tratta di un piatto hawaiano che prevede uno strato di riso, del tipo che si preferisce, arricchito con gli ingredienti che più si desiderano, dalla carne al pesce, anche crudo, e con tantissimi tipi di verdura, tutto rigorosamente a pezzi perchè il nome significa proprio “tagliare a pezzi”. Qualcosa di certamente sfizioso che può essere replicato anche in casa. Io però ho fatto di meglio. Ho composto il mio piatto unico con il farro ed invece di creare la classica insalata ho imbandito il piatto con un sacco di colori e nutrienti.
Invece di mischiare tutti gli ingredienti in una ciotola mi sono voluta deliziare creando una portata arcobaleno: il mio piatto unico con farro arricchito con uova, pomodori, broccoli, carote, avocado e zucchine. Un mix di ingredienti di stagione che mi saziano, non mi procurano caldo e mi regalano tanta soddisfazione a tavola. Ognuno può creare il suo con gli ingredienti che desidera.

Ingredienti per fare il piatto unico con farro
- Farro perlato
- Pomodori
- Broccoli
- Carote
- Zucchine
- Avocado
- Uova
- Basilico
- Semi a piacere
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Salsa di soia (a piacere)
Preparazione del piatto unico con farro
Per realizzare il nostro piatto unico con farro iniziamo subito con la cottura del cereale. Lo lasciamo prima qualche minuto sotto l’acqua corrente e poi lo facciamo cuocere per circa 40 minuti assaggiandolo prima di spegnere il fuoco. A questo punto sistemiamo il farro in una ciotola, mettiamo un giro di olio, un po’ di sale, mescoliamo e lo facciamo riposare.

Nel frattempo prepariamo tutti gli altri ingredienti: lessiamo per prima cosa i broccoli e anche le carote. Una volta cotti li lasciamo raffreddare e li tagliamo a pezzetti. Facciamo cuocere anche le uova: basteranno 10 minuti dal momento in cui l’acqua inizia a bollire.

Più facile con i pomodori e l’avocado: li puliamo e li tagliamo a pezzetti. Per l’avocado possiamo decidere se tagliarlo a fettine oppure a cubetti. Le zucchine, infine, le grigliamo. A questo punto abbiamo tutti gli ingredienti necessari per comporre il nostro piatto unico con farro.
LEGGI ANCHE -> Ospiti a cena? Forse nessuno ti ha detto che puoi preparare una piadina speciale in mezz’ora e accontentare tutti
LEGGI ANCHE -> Maiale in agrodolce, la ricetta che te lo farà amare. Cucinalo come faccio io, è una goduria vera
Li sistemiamo in un piatto da portata a spicchi in modo che ogni alimento abbia il suo spazio. Spruzziamo un po’ di olio in superfice, una spolverata di sale e per chi preferisce un gusto più intenso può aggiungere anche un giro di salsa di soia.
LEGGI ANCHE -> In estate le uova strapazzate le arricchisco con le zucchine: ecco un pranzo completo in poco tempo!