In questo periodo dell’anno amo preparare più piatti di pesce possibili così da fare una sorta di riserva che duri poi tutto l’inverno. Sì viva l’estate che garantisce un sacco di pesce fresco per poter assaporare tutto il gusto del mare e del nostro meraviglioso mediterraneo. Uno dei miei primi piatti preferiti è la pasta al sugo di calamari che faccio usando i pomodorini e che viene un autentico spettacolo. Il gusto e il sapore sono una vera poesia per i palati esigenti come il mio e gli amici mi fanno gli applausi quando glieli cucino.
La pasta al sugo di calamari e pomodorini è molto semplice da preparare, ed è davvero buonissima. La combinazione di questi fantastici ingredienti crea una sinfonia sublime, un accordo perfetto tra gli elementi. Preparare questa ricetta è facile e utilizzare questi semplici ingredienti è un gioco da ragazzi. I pomodorini sugosi avvolgeranno gli anelli di calamari in un tripudio di sapore, creando uno dei sughi migliori mai assaggiati. Si accompagnano bene sia con la pasta corta tipo paccheri che con quella lunga tipo linguine, in entrambi i casi il successo è garantito.

Ingredienti per realizzare questo magnifico primo piatto, pasta al sugo di calamari e pomodorini
- 240 g di pasta (paccheri o linguine)
- 400 g di calamari
- 250 g di pomodorini
- aglio
- olio extravergine di oliva
- 1/2 peperoncino
- capperi (facoltativi)
- pepe nero
- sale
Procedimento per preparare la pasta ai calamari e pomodorini, per un autentico primo piatto di mare
La pasta al sugo di calamari e pomodorini è il piatto estivo per eccellenza e sulla mia tavola non manca mai. E’ appetitosa e saporita e se amate il gusto deciso l’aggiunta del peperoncino può dare quel tocco in più molto gradito. Raffinata e super chic questa pietanza dal sapore mediterraneo garantirà l‘effetto wow e una certa ricercatezza nella proposta ai vostri ospiti che ne risulteranno appagati. La ricetta è semplice e veloce, non costringe a spignattare a lungo, ma il successo sarà immediato e la soddisfazione tanta.

Per iniziare la preparazione della nostra pasta al sugo di calamari e pomodorini prendiamo una bella padella capiente con un giro di olio e andiamo a rosolare uno spicchio di aglio e un peperoncino fresco. Intanto tagliate a metà i pomodorini dopo averli ben lavati e asciugati affinché non schizzino a contatto con l’olio caldo e aggiungiamoli alla padella, saliamo lasciandoli cuocere a fuoco basso con il coperchio in modo che si ammorbidiscano e lascino fuoriuscire la polpa formando il sughetto. A questo punto se ci piacciono aggiungiamo anche i capperi e spegniamo il fuoco.

Ora dedichiamoci ai nostri calamari freschi che andiamo a lavarli e a pulirli, eliminando la pelle e le ali esterne. Tagliamoli a pezzi e a rondelle come più vi piace e andiamoli ad aggiungerli al sughetto formato dai pomodorini, riaccendendo il fuoco sotto sempre dolce e procediamo a cuocere i calamari per pochi minuti altrimenti si induriranno e nel frattempo mettiamo a cuocere anche la pasta in abbondante acqua bollente salata sino alla cottura al dente.
Una volta pronta la pasta scoliamola e aggiungiamola al sughetto di calamari e pomodorini andando a mantecarla sul fuoco vivo e all’occorrenza aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura della pasta. Saltatela sulla fiamma viva per pochi minuti e via con una bella macinata di pepe nero a completare il piatto. La pasta al sugo di pomodorini e calamari è pronta per essere gustata in tutto il suo sapore di mare, con il tocco piccante del peperoncino e la nota pepata a dare brio giusto alla preparazione. Provare per credere!
Leggi anche: Sapevate quanto è buona la crema di melanzane? Ci condisco la pasta o la spalmo sulle bruschette, una vera delizia