Cerchi un dolce senza uova, burro e latte? La torta all’acqua al cioccolato è quello che fa per te: è deliziosa, leggera e facilissima

Cucinare un dolce non richiede per forza ore e ore ai fornelli e mangiarli non significa sempre eccedere con le calorie: questa torta all’acqua al cioccolato ne è la prova. Si tratta di una delizia che si cucina in tempi record e conquista tutta la famiglia. Per quanto semplicissima, racchiude un sapore squisito, esaltato dalla sua consistenza morbida e fragrante. Inoltre, è pure poco calorica, essendo priva di zucchero, burro e latte.

Fino a poco tempo fa pensare di cucinare un dolce mi faceva venire in mente solo calorie e ore passate ai fornelli, ma poi ho scoperto la torta all’acqua al cioccolato. Questa deliziosa preparazione mi ha fatto cambiare idea: infatti, non è affatto calorica, tenendo conto che non contiene uova, burro e latte, ed è pure facilissima da preparare, essendo alla portata dei principianti o se si è di corsa. Io amo il cioccolato, ma in questo periodo non mi piace cucinare dolci pesanti o troppo elaborati, non avendo molto tempo ed essendo anche a dieta in vista della prova costume. Questo dolce al cioccolato mi ha svoltato la vita ai fornelli: è soffice, delizioso e mette d’accordo tutta la famiglia. Il bello è che può essere gustato pure freddo ed è perfetto sia per colazione, che per merenda o come coccola serale. La sua bontà è uno dei suoi principali punti di forza, ai quali si uniscono la sua preparazione semplicissima e la sua leggerezza. Vediamo insieme come cucinare questa bontà: vedrai non potrai più farne a meno.

Torta all'acqua al cioccolato
Torta all’acqua al cioccolato, una delizia travolgente – (Ristovip.it)

 

Torta all’acqua al cioccolato: una bontà golosa e morbidissima che conquista tutti

  • 100 g zucchero
  • 40 g cioccolato fondente
  • 45 g olio semi di lino
  • 125 g farina
  • 235 g acqua naturale
  • 8 g lievito per dolci
  • mezza scorza arancia
  • zucchero a velo q.b.

La ricetta della torta all’acqua al cioccolato è talmente buona, facile e veloce che diventerà il tuo cavallo di battaglia in cucina

Che la si mangi a colazione oppure per merenda o ancora dopo cena, la torta all’acqua al cioccolato ci coccola con il suo sapore goloso e la sua morbidezza. Prepararla è davvero semplice: il processo parte tritando il cioccolato in scaglie fini da porre in una ciotola.

Cacao
Cioccolato in scaglie – (Ristovip.it)

 

In una pentola mettiamo dell’acqua da far scaldare per poi versare lo zucchero, mescolando con una frusta a mano, in modo da farlo sciogliere bene, aggiungendo successivamente le scaglie di cioccolato. Si continua a mescolare il tutto, prestando attenzione che non si formino i grumi. Una volta che il composto si è amalgamato va versato nel frullatore a immersione per poi azionare l’elettrodomestico. Il mix ottenuto deve essere lasciato raffreddare.

Zucchero a velo
Zucchero a velo, il tocco finale della torta all’acqua al cioccolato – (Ristovip.it)

 

In un altro contenitore si setacciano la farina e il lievito. Qui si versa poi il composto creato con il cioccolato e lo zucchero (una volta raffreddato), mescolando con forza per evitare i grumi. Infine, si aggiungono un filo di olio e la scorza di arancia grattugiata.

LEGGI ANCHE > Sono a dieta, ma ho voglia di dolce: questa torta in tazza mi salva. È super buona e pure velocissima da preparare

LEGGI ANCHE > D’estate ho solo voglia di crema al caffè. La preparo in casa ed è una sciccheria, più cremosa di quella dei bar


Mescolati tutti gli ingredienti, il mix va versato in una tortiera sopra la carta da forno, per poi cuocere in forno la torta per 50 minuti a 180 gradi. Una volta passato questo tempo il dolce va tirato fuori e lasciato raffreddare. Infine, come tocco finale, si aggiunge una spolverata di zucchero a velo. Per una versione più golosa si può invece ricoprire questa bontà con uno strato della nostra marmellata preferita. La torta può essere conservata per 4 giorni a temperatura ambiente in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore.

LEGGI ANCHE > Avete mai fatto una torta in padella? Io sì ed è una meravigliosa, leggera e ghiotta, ricetta da provare subito, al volo

Gestione cookie