Ma avete mai provato la torta di riso? Io la preparo al cioccolato e ci metto gli amaretti: diventa davvero superlativa, da dieci e lode

A volte i dolci più semplici sono i migliori e quelli fatti in casa sono sempre quelli che preferisco. Come nel caso della mitica torta di riso che può diventare un’ottima base per altre preparazioni ancora più golose. Questa volta ho deciso di preparare la torta di riso aggiungendo il cioccolato fondente e il risultato e davvero strabiliante. La ricetta è golosa e facile da fare e la torta di riso al cioccolato conquisterà proprio tutti, grandi e piccini e potete accontentare anche chi è intollerante al glutine perché si prepara senza farina.

La torta di riso al cioccolato è un dolce semplice ma straordinario, di quelli da ricordare anche per il suo gusto un pochino vintage che fa tanto chic. La versione golosa al cioccolato di questa torta è incredibile e la amerete al primo boccone. Morbida e saporita la arricchisco anche con gli amaretti, che adoro, e che danno un tocco in più davvero raffinato. La consistenza è leggera e prepararla risulta facile e intuitivo. Quindi vi porto con me a preparare questo dolce semplice e stupefacente allo stesso tempo.

torta di riso al cioccolato
La torta di riso al cioccolato e amaretti (Ristovip.it)

 

Ingredienti per preparare la torta di riso al cioccolato e amaretti, un dolce sublime e accattivante

  • 100 g di riso originario
  • 1 litro di latte intero
  • 4 uova medie
  • 150 g di zucchero
  • 160 g di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 70 g di amaretti
  • 1 noce di burro
  • 1 cucchiaio di liquore
  • 1 pizzico di sale

Procedimento per realizzare la torta di riso al cioccolato e amaretti, un’autentica bontà d’altri tempi

E’ divertente preparare questo dolce dal sapore antico ma rivisitato in chiave moderna con l’aggiunta di cioccolato e amaretti, bagnato da un goccino di liquore. La torta di riso è un dessert della tradizione italiana che si faceva sempre qualche tempo fa e la mia nonna lo preparava in tutte le stagioni e che adesso torna alla ribalta prepotentemente. Io ho deciso di renderla speciale con questi nuovi ingredienti ma voi potete liberare la fantasia e aggiungere per esempio le mandorle o i pinoli e aromatizzarla con la menta o l’arancia.

 

riso originario
Riso originario (Ristovip.it)

 

Cominciamo la preparazione di questa torta incredibile, semplice e buonissima, facendo bollire il latte in una pentola con il cucchiaino di estratto di vaniglia e poi aggiungiamo il riso insieme allo zucchero e facciamo cuocere per 30 minuti a fuoco molto lento, ricordandoci di mescolare ogni tanto per evitare che il riso si attacchi al fondo. Una volta pronto il riso avrà la consistenza di un risotto cremoso e se ci fosse bisogno aggiungiamo un pochino di latte fino a terminare la cottura.

amaretti
Amaretti (Ristovip.it)

 

A questo punto possiamo aggiungere il cioccolato fondente e la noce di burro e andiamo a mescolare sino a che non si saranno sciolti per bene. Lasciamo da parte a raffreddare ben bene e intanto sbattiamo le uova in una ciotola e poi aggiungiamo man mano il riso cotto nel latte freddo a cucchiaiate e amalgamiamo il tutto mescolando in modo che si incorporino le uova. Uniamo gli amaretti che avremo sbriciolato o le mandorle tritate, il pizzico di sale e il liquore scelto e mescoliamo ancora. Io ci metto l’amaretto di Saronno ma voi potete mettere quello che più vi piace.

Leggi anche: Mi ritrovo in paradiso con questa morbida crostata al cioccolato, uno sballo di dolcissima energia, tutta da gustare

Leggi anche: Con la menta e il cocco vi prendo per la gola e vi preparo una torta unica, fresca e golosissima, da mangiare anche con gli occhi

Prendiamo ora una tortiera a cerniera e la rivestiamo con la carta forno oppure la imburriamo e versiamo all’interno il composto ottenuto con il riso e tutti gli altri ingredienti e andiamo a infornare a 180 gradi per 50 minuti. Una volta cotta, facciamo sempre la prova dello stecchino per valutare il grado di cottura e tiriamo fuori la torta lasciandola raffreddare per bene prima di servirla. Per decorare possiamo spolverare con zucchero a velo, cacao in polvere o ricoprirla con una glassa speciale al cioccolato. La torta di riso cioccolato e amaretti sarà strepitosa, provare per credere!

Leggi anche: Vi stuzzico con una torta eccezionale con carote, caramello e noci pecan, una scommessa vincente, da perdere i sensi

Gestione cookie