Barrette fit, la svolta per uno spuntino goloso e sano: sono genuine, buone e facili da preparare

Scopri come preparare le barrette fit passo passo: si tratta di una ricetta deliziosa, con cui portare genuinità e bontà nelle tue giornate. Perfette anche per chi è a dieta, queste barrette sono un concentrato di gusto. Sane e golose, sono pure facilissime da cucinare.

Nella quotidianità frenetica spesso mi sono ritrovata a mangiare cibi confezionati. Questo soprattutto per quanto riguarda gli spuntini: ero solita buttarmi sulla solita merendina, che per quanto buona non mi saziava mai davvero. Da quando mi sono messa a dieta ho ripiegato sulle barrette, ma anche quelle del supermercato in realtà non sono così sane, contenendo un sacco di zuccheri aggiunti e altri ingredienti processati. Questo mi ha spinto a renderle più genuine e sane, finendo per cucinarle direttamente io: le barrette fit home made sono davvero la svolta. Infatti, si tratta di una ricetta veloce, facilissima da cucinare, deliziosa e grazie alla quale contare su uno spuntino spezzafame superlativo. Ormai queste barrette sono diventate una coccola irrinunciabile per la mia merenda a metà mattina oppure a metà pomeriggio. Prepararle richiede pochi ingredienti e tempi piuttosto brevi: di solito mi metto a cucinarle nel week-end in modo che mi bastino per tutta la settimana. Vedrai che quando proverai anche tu questa ricetta non ne potrai fare più a meno.

Barrette fit
Barrette fit – ristovip.it

 

Golose e genuine, le barrette fit sono la svolta per i tuoi spuntini

 

  • 100 g di muesli
  • 5 miele
  • 15 g gocce cioccolato
  • 25 g cioccolato fondente
  • 1 banana

I passaggi per preparare le barrette fit: è una ricetta facile e super veloce

Preparare le barrette fit è un gioco da ragazzi, che richiede pochi e semplici passaggi. Si parte sbucciando la banana per poi posizionarla in una ciotola, schiacciandola con una forchetta in modo da creare una poltiglia.

Banana
Banana – (Ristovip.it)

Si procede successivamente unendo nel recipiente il muesli e il miele oppure in alternativa lo sciroppo d’agave. Il tutto va mescolato con forza, versando nel mentre le gocce di cioccolato (volendo si può anche aggiungere della frutta secca oppure disidratata).

Muesli
Muesli – (Ristovip.it)

A questo punto su una teglia con della carta da forno si posiziona il composto sopra, livellando con l’ausilio di una forchetta, facendo in modo che abbia uno spessore di circa 1 centimetro. Si procede cuocendo il tutto in forno per 15 minuti a 180 gradi. Una volta che la superficie del composto è dorata si sforna.

LEGGI ANCHE > Sono a dieta, ma ho voglia di dolce: questa torta in tazza mi salva. È super buona e pure velocissima da preparare

LEGGI ANCHE > Chi l’avrebbe mai detto: le fragole caramellate sono diventate la mia merenda preferita e non rinuncio un solo giorno

Mentre che la preparazione cuoce in forno, facciamo sciogliere il cioccolato fondente e una volta sfornato versiamolo sulla sua superficie. Aspettiamo che si raffreddi il tutto, per poi tagliarlo in tanti pezzi, ricreando la forma simile a quella delle barrette: ecco che i nostri spuntini sono pronti per essere gustati. Visto il caldo è importante conservare le barrette fit nel corso dei giorni in frigorifero.

LEGGI ANCHE > Ho mangiato a colazione una fetta di questo ciambellone allo yogurt, mi senso leggera come una piuma

Gestione cookie