Le polpette di tonno sono talmente gustose che una tira l’altra: prepararle è semplicissimo

Cerchi una ricetta salvacena golosa? Desideri che sia leggera, senza rinunciare al giusto? Queste polpette di tonno sono quello che fanno per te: non solo sono buonissime, ma non contengono molte calorie e sono anche veloci da cucinare. Non fartele sfuggire.

In questo periodo di gran caldo stare tante ore ai fornelli mi costa davvero fatica. Quello che cerco sono ricette semplici e leggere, anche se questo non significa per me dover rinunciare al gusto. Ultimamente sto sperimentando diverse preparazioni facili da cucinare, che non mi portano così via molto tempo e mi consentono di assaporare bontà golose, ma leggere, aiutando la mia linea e la digestione. In particolare, in questo periodo sono davvero in fissa con una ricetta specifica: si tratta delle polpette di tonno, talmente deliziose tanto che una tira l’altra. Queste delizie sono super saporite e poco caloriche, essendo perfette anche se si è a dieta. Io amo gustarle come secondo insieme alle verdure e del pane, ma le ho anche servite nell’ambito di un aperitivo sfizioso quando ho organizzato una serata a casa mia tra amici. Queste polpette sono davvero buonissime e facili da preparare: con pochi ingredienti potrai dare vita a una bontà spettacolare. Di seguito, vediamo insieme i passaggi di questa ricetta salvacena golosissima.

Polpette di tonno
Deliziose polpette di tonno – (ristovip.it)

 

Buone, leggere e pure facili da cucinare: le polpette di tonno sono irresistibili

  • 3 scatole di tonno
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pangrattato q.b.
  • 2 albumi
  • spezie a piacere

La ricetta delle polpette di tonno è un gioco da ragazzi: in pochi passaggi queste delizie sono pronte per essere assaporate

Perfette per essere servite tanto a pranzo, quanto a cena, sia come antipasto che come secondo, le polpette al tonno possono essere anche le protagoniste di un aperitivo con i fiocchi. Per cucinarle ci vuole davvero poco: io le faccio spesso, così porto in tavola qualcosa di buono, senza fare chissà quanti sforzi. Allora, parto mettendo il tonno all’interno di una ciotola per poi unirlo alle spezie che più mi piacciono, come per esempio il rosmarino oppure il prezzemolo, un pizzico di sale e l’albume.

Tonno
Tonno – (Ristovip.it)

 

Intanto pongo il pangrattato all’interno di una ciotola. A questo punto formo delle polpette tonde con le mani che passo successivamente nel pangrattato, aiutandomi così a rendere la loro forma ancora più perfetta. Una volta formate dispongo le polpette su una teglia con sopra la carta da forno e verso un filo di olio prima di infornarle.

Uova
Albumi – (ristovip.it)

 

Ecco che cuocio le mie polpette in forno a 180 gradi per 20 minuti. Quando sono dorate sono pronte per essere tirate fuori e gustate. Se hai la friggitrice ad aria potrai cuocerle in questo elettrodomestico, ottenendo un risultato ancora più spettacolare. Per una versione più golosa puoi anche cuocerle in padella con l’olio.

LEGGI ANCHE> Per cambiare prepariamo i noodles con pollo e verdure, un primo piatto dal sapore esotico che vi risolve una cena con amici

LEGGI ANCHE> Ho mangiato a colazione una fetta di questo ciambellone allo yogurt, mi senso leggera come una piuma

Queste deliziose polpette sono perfette per essere gustate in molti modi. Nutrienti, fragranti e golose, qualora ti avanzassero potrai conservarle per 2-3 giorni in frigo in un contenitore ermeticamente ben chiuso.

LEGGI ANCHE> Lo preparo con calma e poi me ne gusto un bicchiere dopo cena per rinfrescarmi: adoro il meloncello

Gestione cookie