Questa volta i peperoni li faccio al forno ripieni di cous cous, un vero sballo da gustare a tutte le ore, anche freddi

Ma quanto sono buoni e saporiti in peperoni! Li amo in tutte le declinazioni possibili. Al forno, crudi, in padella comunque li cucino mi piacciono da impazzire. E in questa stagione sono davvero strepitosi e vi risolvono un sacco di problemi perché li potete preparare il giorno prima ed averli pronti per quando arriva qualche ospite a sorpresa. Semplici cotti prima al forno e poi tagliati a listarelle e conditi con aglio, olio e sale sono la fine del mondo, ma anche ripieni e questa volta ci ho messo il cous cous, una strepitosa variante tutta da assaporare.

I peperoni ripieni sono un must dell’estate. Li potete riempire di carne, di pesce, di verdure, di riso comunque sia saranno strepitosi. Si sposano praticamente con tutti gli ingredienti possibili e immaginabili e quindi ho provato con il cous cous condito con le verdure, ma potete anche aggiungere le mozzarelline, i pomodorini, le olive, i capperi per una versione mediterranea da sballo, tutta da gustare. Sono buoni caldi appena sfornati oppure tiepidi o freddi da portare anche in spiaggia.

peperoni al forno ripieni di cous cous
Peperoni al forno ripieni di cous cous (Ristovip.it)

 

Ingredienti per preparare i peperoni ripieni di cous cous, una versione strepitosa da provare subito

  • 3/4 peperoni gialli e rossi
  • 240 ml di brodo vegetale
  • 60 g di cous cous
  • 120 g di mozzarella
  • 60 g di olive nere
  • 6 pomodorini
  • capperi dissalati
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe nero
  • basilico

Procedimento per confezionare i peperoni coloratissimi ripieni di cous cous da passare al forno

Questa ricetta dei peperoni al forno ripieni di cous cous è davvero fantastica e vi lascerà senza fiato. Potete prepararli anche il giorno prima e li avrete pronti in un batter d’occhio per una cena improvvisata con gli amici. Sono facilissimi da cucinare e il risultato è davvero appetitoso e super saporito. Il cous cous dà quel tocco esotico che non guasta e proietta il piatto tra quelli più originali mai mangiati e lo potete condire con quello che più vi piace come delle semplici verdure o in questa versione mediterranea con mozzarella e pomodorini.

peperoni
Peperoni (Ristovip.it)

 

Per cominciare prendiamo i peperoni e li andiamo a lavare e a tagliare a metà oppure togliamo solo la parte superiore, la calotta. Eliminiamo tutti i semi all’interno e le parti bianche e laviamoli accuratamente. Nel frattempo mettiamo il cous cous a rinvenire nel brodo vegetale caldo mescolandolo con delicatezza e poi coprendolo per almeno 5 minuti. Quando si sarà assorbito tutto il liquido sarà pronto, quindi sgraniamolo un pochino con le mani e mettiamolo in una bella ciotola capiente.

cous cous
Cous cous (Ristovip.it)

 

Prendiamo la mozzarella e la tagliamo a dadini, poi prendiamo i pomodorini li laviamo e li tagliamo a metà. Passiamo i capperi sotto l’acqua per togliere il sale e tagliamo a rondelle le olive. A questo punto aggiungiamo al cous cous la mozzarella a dadini, i pomodorini tagliati a metà, le olive e i capperi dissalati. Aggiustiamo di sale e di pepe e mettiamo qualche foglia di basilico. Mescoliamo bene il tutto in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino fra loro e assorbano tutto il condimento.

Leggi anche: La pasta con i peperoni estiva che ti farà amare l’estate: colorata, veloce e ti salva dalla fame

Leggi anche: Questi gnocchi ai peperoni sono stati una scoperta sorprendente, come ho fatto a resistere senza finora?

A questo punto prendiamo i peperoni e andiamoli a riempire con generose cucchiate di cous cous condito con la mozzarella e i pomodorini, i capperi e le olive. Disponiamoli su di una teglia da forno e condiamoli con un bel giro di olio extravergine di oliva. Cuociamoli in forno a 180 gradi per almeno 40 minuti controllando la cottura e facendo attenzione che non si bruci la pelle dei peperoni. per l’effetto crosticina potete anche cospargerli con una spolverata di pangrattato. I peperoni al forno ripieni di cous cous sono pronti per essere gustati caldi caldi, oppure tiepidi e persino freddi , anche il giorno dopo, una vera delizia. Provare per credere!

Leggi anche: Pomodori al forno, basta con i soliti ripieni. Con l’uvetta e i pinoli ti preparo un contorno da leccarsi i baffi

Gestione cookie