Caldo non ti temo: la pasta la condisco con un sughetto che preparo senza accendere i fornelli, la svolta

Il caldo non si ferma, nonostante una tregua con pioggia arrivata in alcune zone del Paese, e “inventarsi” qualcosa di buono e veloce è sempre più difficile. In estate i pomodori sono il must di stagione ma al sol pensiero di accendere i fornelli e preparare un sugo che richiede ore e ore di cottura si inizia a sudare. Oggi svelo un trucchetto: non c’è bisogno neanche di accendere il fuoco per condire la pasta in modo genuino e saporito con i pomodori. Si può preparare, infatti, una sorta di sughetto a crudo, che è più simile ad un pesto in realtà, che è la fine del mondo.

Ci metto due minuti per fare un sughetto con i pomodori a crudo e ci condisco la pasta in estate facendo leccare i baffi a tutti. Uso i pomodorini gialli e rossi e le frullo arricchendoli con altri ingredienti come il formaggio spalmabile e l’immancabile basilico. Per aggiungere un tocco in più al primo piatto si può unire al sughetto anche il tonno. Esce fuori una cremina che fa perdere la testa a chiunque l’assaggia. Ti ho svoltato o no la giornata? Scopriamo insieme la ricetta.

sughetto con i pomodori a crudo
Pasat estiva con sughetto con i pomodori a crudo (Ristovip.it)

 

Ingredienti per fare il sughetto con i pomodori a crudo

  • 300 g di pomodorini gialli
  • 300 g di pomodorini rossi
  • 300 g di tonno (facoltativo)
  • 200 g di formaggio spalmabile
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Basilico

Preparazione del sughetto con i pomodori a crudo

Ci mettiamo veramente due minuti per preparare il nostro sughetto con i pomodori a crudo. Il procedimento è più veloce del tempo che richiede la pasta per cuocere e per questo la ricetta si può preparare al momento, in un attimo. Ecco perché il consiglio è di mettere per prima cosa l’acqua sul fuoco e appena bolle di buttare la pasta. Possiamo scegliere il formato che preferiamo, quello corto è sicuramente più indicato tra fusilli, penne rigate e mezze maniche che trattengono bene la cremina corposa che andiamo a creare.

sughetto con i pomodori a crudo
Prepariamo i pomodorini gialli e rossi (Ristovip.it)

 

Per la nostra ricetta usiamo il frullatore ad immersione. Nel bicchiere versiamo i pomodorini gialli e rossi lavati, puliti e tagliati a pezzetti. Inseriamo anche le foglie di basilico, l’olio extravergine ed il formaggio spalmabile. Frulliamo per qualche minuto fino ad ottenere una cremina lisca ma molto densa, dal colore che sfuma tra l’arancio ed il rosso chiaro. Il nostro sughetto con i pomodori a crudo è praticamente pronto.

pomodorini gialli e rossi
Frulliamo con il minipimer i pomodorini (Ristovip.it)

 

A questo punto appena la pasta è cotta, meglio se lasciata al dente, versiamo in padella la cremina ottenuta, inseriamo anche la pasta appena scolata e per dare un tocco in più al piatto possiamo aggiungere anche il tonno.

LEGGI ANCHE -> In spiaggia per stare fresca mi porto una bowl vegana che è la fine del mondo: me la preparo in anticipo e mi sazio

LEGGI ANCHE -> Altro che poke, io sfido la moda con il mio piatto unico a base di farro: super colorato, nutriente e perfetto per l’estate

Mantechiamo il tutto in padella versando, se necessario, un mestolo di acqua di cottura e impiattiamo. Un primo super saporito e del tutto estivo è servito nel solo tempo di cottura della pasta.

LEGGI ANCHE -> I tacos più buoni dell’estate li faccio solo io: prova questi ingredienti freschi e leggeri

Gestione cookie