Con i fichi di stagione preparo una torta fantastica e ci aggiungo anche le noci, un dolce soffice e specialissimo

Quanto amo l’estate, una stagione meravigliosa che offre tantissimi prodotti dell’orto e soprattutto magnifica frutta a volontà e per tutti i gusti. Uno dei modi migliori per sfruttare questa abbondanza incredibile è quello di preparare dolci alla frutta liberando la fantasia e creando abbinamenti vincenti e super golosi. E’ il caso della torta con i fichi e le noci che inebria per gusto e profumo. La ricetta che preparo dona una morbidezza speciale a questo dessert arricchito con l’inconfondibile gusto dolcissimo dei fichi e con la nota croccante data dalle noci, un contrasto da urlo.

La torta con i fichi e le noci è un’idea vincente per offrire un dolce con frutta di stagione ai vostri ospiti e stupirli con questo connubio particolare e unico di sapori. La potete degustare a tutte le ore e in ogni occasione dalla colazione alla cena passando per la merenda e in tutti i casi sarà buonissima. Per un tocco in più la potete anche accompagnare con una pallina di gelato alla vaniglia che renderà perfetto questo dessert meraviglioso, soffice e croccante al tempo stesso, una vera goduria per il palato.

torta fichi e noci
La torta con i fichi e le noci (Ristovip.it)

 

Ingredienti per preparare la fantastica torta ai fichi e alle noci, morbida e croccante in un colpo solo

  • 2 uova
  • 110 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 100 ml di latte
  • 180 g di farina 00
  • 700 g di fichi
  • 50 g di noci
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo per decorare

Procedimento per realizzare questo dolce super goloso fatto con i fichi di stagione e le noci, una vera delizia

I fichi sono tra i frutti che preferisco perché, quelli buoni, sono dolcissimi. Da bambina mi arrampicavo sull’albero in giardino e me ne mangiavo quantità indicibili con conseguente mal di pancia e rimprovero della mia mamma, ma il ricordo di quanto fossero buoni mi accompagna ancora oggi. Così quando ho scoperto la torta con i fichi ho voluto subito imparare a farla e l’aggiunta delle noci crea quel contrasto più che azzeccato che non guasta anzi, la rende assolutamente prelibata, una vera squisitezza.

Fichi
I fichi (Ristovip.it)

 

Per cominciare prendiamo i nostri succulenti fichi e li andiamo a lavare privandoli del picciolo e della base senza però togliere la buccia e li andiamo a tagliare a pezzi più o meno piccoli, lasciandone qualcuno solo a metà. Allo stesso modo prendiamo le noci e andiamo a tagliarle in pezzi piccoli, lasciandone qualcuna intera. Nel frattempo prendiamo una bella ciotola capiente dove andiamo a montare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti, in modo tale che si sciolga perfettamente e si crei un bel composto spumoso.

noci
Noci (Ristovip.it)

 

A questo punto possiamo aggiungere il burro, che avremo prima sciolto a bagnomaria, e il latte continuando a mescolare con le fruste. Ora possiamo incorporare poco per volta la farina e il lievito setacciati insieme facendo attenzione alla formazione di grumi. Non devono essercene e dobbiamo ottenere un composto liscio ed omogeneo. Ora incorporiamo quasi tutti i pezzetti dei fichi e delle noci, tranne quelli per la guarnizione finale e andiamo a mescolare delicatamente con una spatola.

Leggi anche: Avete mai fatto una torta in padella? Io sì ed è una meravigliosa, leggera e ghiotta, ricetta da provare subito, al volo

Leggi anche: Per cambiare e stupire tutti preparo la cheesecake al ribes nero, una torta spettacolare da mangiare con gli occhi

Prendiamo ora una bella tortiera a cerniera e andiamo a foderarla con la carta forno. Versiamo all’interno l’intero impasto livellandolo con la spatola e disponiamo sulla superficie le metà dei fichi rivolte verso l’alto e le noci lasciate intere per guarnire e per finire una bella spolverata di zucchero semolato che creerà una particolare crosticina dolce.. A questo punto cuociamo il tutto a 180 gradi per circa 35/40 minuti e per controllare la cottura non dimentichiamoci di fare la prova stecchino che deve uscire pulito e asciutto. Togliamo dal forno, spolveriamo con lo zucchero a velo et voilà la torta ai fichi e alle noci è pronta per essere gustata in compagnia. Provare per credere!

Leggi anche: Ma avete mai provato la torta di riso? Io la preparo al cioccolato e ci metto gli amaretti: diventa davvero superlativa, da dieci e lode

Gestione cookie