La pasta al forno d’estate la faccio a modo mio, con le melanzane fritte diventa uno spettacolo, da mangiare subito

E’ facile dire pasta al forno, ma in Sicilia è una cosa seria anzi serissima. Da queste parti non si scherza e si prepara una pasta al forno davvero unica e speciale con un ingrediente in più che la rende memorabile. Sto parlando delle mitiche e meravigliose melanzane che sulle tavole della bella isola assolata regnano sovrane e incontrastate. Le potete trovare praticamente in ogni ricetta e cucinate in mille modi diversi, anche se la morte loro è la frittura, a tocchetti a a fette, le potete mettere anche nella pasta al forno e vi innamorerete.

La pasta al forno è un must della cucina italiana e le varianti sono davvero infinite. Ogni famiglia in Italia ha la sua ricetta personalissima e tutte, ma dico tutte, sono assolutamente fantastiche e super saporite. In questo caso strizzo l’occhio alla bella Sicilia e alla ricetta della mia nonna che la preparava ogni estate e la faceva davvero super prelibata. L’ingrediente segreto c’è e si vede e sono le meravigliose melanzane, rigorosamente fritte che donano quel tocco in più, molto estivo e saporito, proprio quello che ci vuole per stuzzicare l’appetito.

pasta al forno con melanzane
La pasta al forno con le melanzane (Ristovip.it)

 

Ingredienti per preparare la pasta al forno con le melanzane fritte, un’autentica bontà siciliana e non solo

  • 320 g di pasta corta
  • 400 g di melanzane
  • 300 g di passata di pomodoro
  • 200 g di mozzarella o provola
  • 3 spicchi di aglio
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • basilico
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Procedimento per preparare la pasta al forno in versione estiva, meno calorie ma tanto gusto

La pasta al forno con le melanzane è una specialità della cucina siciliana, e non solo, ma d’estate potrebbe risultare troppo condita e quindi via libera alla versione rivisitata e corretta, decisamente più leggera. L’ingrediente in più, tipicamente siciliano e super estivo sono le meravigliose melanzane soffritte con cui arricchire la pasta al forno per renderla davvero strepitosa. La ricetta è facile e una volta preparati un paio di ingredienti l’assemblaggio è intuitivo e il risultato assolutamente stupefacente oltre che ghiottissimo.

melanzane fritte
Melanzane fritte (Ristovip.it)

 

Per cominciare occupiamoci proprio delle nostre melanzane che sono da lavare, eliminare il picciolo e la base e poi da tagliare a fette e cospargere con il sale grosso mettendole dentro uno scolapasta per eliminare il retrogusto amarognolo. Lasciamole sotto sale per una mezzoretta e poi sciacquiamo sotto l’acqua corrente e asciughiamo ben bene. Tagliamo a tocchetti e andiamole a soffriggere in una padella con olio extravergine di oliva e i due spicchi di aglio. Man mano le andiamo a scolare su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso e mettiamo da parte.

passata di pomodoro in padella
Passata di pomodoro in padella (Ristovip.it)

 

A questo punto dedichiamoci alla preparazione del sugo prendendo una padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio che facciamo rosolare per poi aggiungere la passata di pomodoro regolando di sale e lasciamo cuocere a fiamma bassa per 15 minuti aromatizzando con qualche foglia di basilico. Intanto facciamo cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scoliamo a metà cottura versandola tutta nella padella con il sugo di pomodoro. Mescoliamo per bene togliamo l’aglio e uniamo infine le melanzane soffritte, la mozzarella o la provola tagliata a cubetti, lasciando da parte una manciata, 50 g circa.

Leggi anche: Questa volta i peperoni li faccio al forno ripieni di cous cous, un vero sballo da gustare a tutte le ore, anche freddi

Leggi anche: Sapevate quanto è buona la crema di melanzane? Ci condisco la pasta o la spalmo sulle bruschette, una vera delizia

A questo punto possiamo versare la pasta condita con il sugo di pomodoro, le melanzane e il formaggio a cubetti dentro una pirofila da forno. Sulla superficie spolverizziamo una bella e generosa dose di parmigiano reggiano grattugiato e i cubetti di mozzarella più qualche foglia di basilico a decorare. Inforniamo il tutto a 240 gradi in modalità grill per una decina di minuti e comunque sino a che non vediamo una bella gratinata in superficie e la mitica crosticina. La pasta al forno con le melanzane è pronta da assaporare calda o intiepidita, una vera bontà mediterranea. Provare per credere!

Leggi anche: La pasta e patate io la faccio al forno: un gesto d’amore ed una goduria senza fine. E’ da provare subito

Gestione cookie