Torta di ciliegie super soffice, come una nuvola: la ricetta estiva che fa impazzire tutti, facile e genuina come una volta

Quando arrivo al mercato e vedo le ciliegie non riesco proprio a trattenermi: quel rosso intenso, la polpa succosa e il loro profumo mi fanno venire voglia di portarne a casa una cesta intera. Ma perché mangiare le ciliegie al naturale, quando puoi farci un dolce super soffice, profumato e golosissimo?

fetta di torta alle ciliegie
Torta di ciliegie super soffice, come una nuvola: la ricetta estiva che fa impazzire tutti, facile e genuina come una volta – ristovip.it

 

Tra tutti i dolci che posso preparare con questo frutto meraviglioso, la torta di ciliegie resta una delle mie preferite. È semplice, genuina, perfetta per una merenda di stagione o per iniziare la giornata con un sorriso. L’impasto morbido racchiude tante ciliegie fresche, che con il loro sapore fanno diventare speciale anche la fetta più semplice.

Gli ingredienti per preparare il dolce dell’estate: la meravigliosa torta alle ciliegie

  • 400 g di ciliegie
  • 120 g di farina 00
  • 2 uova medie (circa 120 g)
  • 80 g di zucchero
  • 30 g di olio di semi di girasole
  • 50 g di latte intero
  • 10 g di lievito in polvere per dolci
  • Scorza di 1 limone
  • zucchero a velo e zucchero semolato q.b.

Come preparare la torta alle ciliegie: il procedimento tanto veloce che il tuo dolce sarà subito pronto

Per prima cosa lavo bene tutte le ciliegie sotto l’acqua corrente, poi tolgo i piccioli e le divido a metà per eliminare i noccioli. È un lavoro un po’ noioso, ma ne vale la pena perché le ciliegie denocciolate in cottura rilasciano tutto il loro succo senza fastidi.

In una ciotola capiente monto le uova insieme allo zucchero usando le fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Grattugio dentro la scorza di un limone non trattato, che regala un profumo fresco alla torta.

ingredienti per preparare dolce alle ciliegie
Come preparare la torta alle ciliegie: il procedimento tanto veloce che il tuo dolce sarà subito pronto – ristovip.it

 

Abbasso la velocità delle fruste e inizio a incorporare una parte della farina setacciata, continuando a mescolare piano per evitare grumi. Poi aggiungo il resto della farina poco alla volta, alternando con il latte, fino a ottenere una pastella omogenea e liscia.

A questo punto verso anche l’olio di semi di girasole e il lievito in polvere, mescolando ancora per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Imburro e infarino lo stampo a cerniera da 20 cm, poi verso uno strato di impasto alla base. Distribuisco sopra una parte delle ciliegie preparate, copro con un altro po’ di impasto e procedo a strati, finché non ho terminato tutto.

Con un cucchiaio livello la superficie per coprire bene le ciliegie e sistemo quelle rimaste sopra, come decorazione. Prima di infornare spolverizzo la superficie con un po’ di zucchero semolato, così si forma una crosticina dorata deliziosa.

torta alle ciliegie
Torta alle ciliegie appena sfornata – ristovip.it

 

Inforno in forno statico già caldo a 170°C e lascio cuocere per circa 60 minuti. Verso la fine controllo sempre con uno stecchino: se esce pulito, la torta è pronta. La faccio raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo, poi spolvero con un po’ di zucchero a velo.

Leggi anche -> Cerchi un dolce senza uova, burro e latte? La torta all’acqua al cioccolato è quello che fa per te: è deliziosa, leggera e facilissima

Questa torta di ciliegie la conservo sotto una campana di vetro a temperatura ambiente, ma se fa molto caldo preferisco metterla in frigo. È uno di quei dolci senza tempo, che fa subito estate e che porta in tavola la bellezza delle cose semplici.

Leggi anche -> Ma avete mai provato la torta di riso? Io la preparo al cioccolato e ci metto gli amaretti: diventa davvero superlativa, da dieci e lode

Leggi anche -> Sono a dieta, ma ho voglia di dolce: questa torta in tazza mi salva. È super buona e pure velocissima da preparare

Gestione cookie