Se siete alla ricerca di idee per la cena, provate questi croissant salati e non ve ne pentirete

Se siete alla ricerca di idee per la cena, provate la ricetta per preparare questi croissant salati e non ve ne pentirete. Si preparano in poco tempo e hanno lo stesso sapore di quelli acquistati al supermercato, ma senza conservanti. Lasciateli pronti in freezer e farciteli con gli ingredienti che preferite.

croissant salati
La ricetta per preparare i croissant salati farciti con affettato e formaggio – ristovip.it

 

Croissant profumati e morbidissimi appena sfornati. Questa potrebbe essere l’idea per la vostra cena estiva. Da farcire con confetture o cioccolata per una versione dolce, o con formaggio, verdure e mortadella per una versione saltata, i cornetti fatti in casa sono comunque buonissimi. Ecco la ricetta per prepararli.

Gli ingredienti per preparare dei croissant in casa morbidi e perfetti da farcire per cena: ecco che cosa occorre

Per realizzare i croissant salati fatti in casa serviranno i seguenti ingredienti:

  • 1 chilogrammo di farina Manitoba
  • 160 grammi di zucchero
  • 700 millilitri di latte caldo
  • una bustina di vanillina
  • scorza di limone grattugiata
  • un panetto di lievito di birra fresco
  • 140 grammi di burro

Per la farcitura potrete sbizzarrivi in base ai vostri gusti. Se siete amanti della cucina vegetariana, potrete riempire questi croissant con verdure fresche e formaggio spalmabile, oppure con delle fette di formaggio stagionato e della maionese fatta in casa. Se invece preferite replicare le merendine mostrate nella foto, vi occorreranno:

  • un etto di mortadella
  • foglioline di basilico fresco
  • una mozzarella

Il procedimento per realizzare in casa dei croissant salati perfetti per le cene estive: ecco quale è la ricetta da seguire

Con gli ingredienti sopra riportati potrete preparare circa 12 croissant. Per procedere alla realizzazione dei cornetti, dovrete mettere in una ciotola il cubetto di lievito di birra e intanto scaldare il latte in un pentolino sul fuoco. Versate una parte dei 700 millilitri di latte caldo nella ciotola con il lievito e mescolate fino a ottenere un composto liquido.

croissant in forno
Mettete a cuocere i croissant in forno – ristovip.it

 

In una seconda ciotola mettere la farina Manitoba e integrate lo zucchero, la vanillina e la scorza di limone. Nella terrina versate il restante latte caldo e mescolate gli ingredienti. A questo punto iniziate a impastare fino a ottenere un panettone ben lavorato.

mortadella rosmarino e olive
Farcite i cornetti fatti in casa con mortadella rosmarino e olive – ristovip.it

 

Intanto prendete un pentolino e mettetelo a scaldare su un fornello. Fate sciogliere al suo interno il burro e aggiungetelo una volta sciolto all’impasto e lavorate gli ingredienti per rendere il composto omogeneo. Quando il panetto sarà leggermente appiccicoso e morbido, lasciatelo lievitare nella ciotola coperta con un panno per circa un paio d’ore.

Leggi anche >>> Ho trovato la ricetta perfetta per far felici i miei bambini: un ripieno buonissimo racchiuso in soffici focaccine cotte in padella senza lievitazione

Trascorso il tempo indicato, prendete di nuovo l’impasto e dategli la forma di un cerchio. Tagliate in dodici spicchi il cerchio ottenuto e arrotolate partendo dalla punta di ogni spicchio per realizzare i croissant. Lasciate lievitare i croissant sulla teglia per circa un’ora. Quando sta per scadere il tempo, iniziate a preriscaldare il forno a 180 gradi. Alla stessa temperatura cuocete i cornetti per circa 15-20 minuti. Tirateli fuori dal forno e farciteli a piacimento.

Leggi anche >>> Se state cercando qualche idea per le sere d’estate, provate le pizzette alle melanzane: gusto e sapore in un piatto super sfizioso

Leggi anche >>> Frittelle di zucchine così buone che non vedrai loro di assaggiarle: segui questa ricetta e preparerai una cena d’estate sfiziosa e salutare

Gestione cookie