Ci metto 10 minuti a portare in tavola un primo sfiziosissimo: solo 3 ingredienti per un gusto delicato

Noi italiani non diciamo mai di no ad un buon piatto di pasta, anche quando fa caldo. Certo, ci sfiziamo con ricette più veloci e fresche, ma quello che conta è il risultato. Ed ecco tutto pronto usando solo 3 ingredienti. Un piatto di pasta davvero molto sfizioso e dal gusto delicato, ideale per la stagione calda non solo perchè si prepara in maniera velocissima ma anche perchè usa ingredienti di stagione, con un chiaro richiamo ai sapori mediterranei. Cosa ci serve? Alici, capperi e finocchietto, niente di più ed un buon primo piatto è servito in tavola.

La pasta con alici, capperi e finocchietto è ideale sempre: se sei di corsa, se hai voglia di carboidrati ma senza lunghi procedimenti, se hai ospiti a casa o semplicemente per un pranzo o una cena in famiglia. Ci metti davvero poco e ti gusti un signor primo piatto. Puoi usare gli spaghetti ma anche la pasta corta come le penne rigate, i fusilli o le mezze maniche. Immancabile un calice di fresco vino bianco.

pasta con alici, capperi e finocchietto
La pasta estiva che si fa con soli 3 ingredienti (Ristovip.it)

 

Ingredienti per fare la pasta con alici, capperi e finocchietto

  • 350 g di pasta
  • 200 g di filetti di alici
  • 1 manciata di capperi sotto sale
  • Finocchietto selvatico
  • Olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • Sale
  • Pepe nero

Preparazione della pasta con alici, capperi e finocchietto

Per fare la nostra pasta con alici, capperi e finocchietto per prima cosa trattiamo i capperi: li sciacquiamo e li lasciamo in una ciotola con l’acqua per almeno 10 minuti. Nel frattempo ci dedichiamo alle alici, meglio se usiamo quelle fresche. Le puliamo e le passiamo sotto l’acqua corrente. In secondo step strizziamo in capperi e li sminuzziamo.

pasta con alici, capperi e finocchietto
Trattiamo i capperi (Ristovip.it)

 

Prepariamoci a fare il condimento della nostra pasta: inseriamo un giro d’olio in padella, mettiamo lo spicchio d’aglio, lo facciamo rosolare, e inseriamo i capperi sminuzzati. Li facciamo insaporire per qualche minuto e aggiungiamo anche le alici ed il finocchietto sminuzzato. Mescoliamo con un mestolo di legno e teniamo sul fuoco per alcuni minuti per fare ammorbidire.

pasta con alici, capperi e finocchietto
Puliamo le alici (Ristovip.it)

 

Nel mentre cuociamo la pasta: appena l’acqua bolle, saliamo e inseriamo il formato di pasta che abbiamo scelto facendo cuocere per i minuti indicati sulla confezione. Appena la pasta è cotta la scoliamo, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, e la tuffiamo in padella.

LEGGI ANCHE -> Gli spiedini in estate li propongo come antipasto o aperitivo: sono fatti con l’anguria e sono freschissimi

LEGGI ANCHE -> Pollo, uova e lattuga è il tris perfetto per la mia insalata: antispreco e zero sbatti per il pranzo

Mantechiamo e spegniamo il fuoco. Guarniamo con un filo di olio a crudo, una spolverata di pepe, abbondante finocchietto selvatico tritato e per chi lo gradisce può aggiungere anche del formaggio. La nostra pasta con alici, capperi e finocchietto può essere servita.

LEGGI ANCHE -> Petto di pollo troppo stopposo? Se lo fai glassato con la mia ricetta non lo riconoscerai più: ha tutto un altro sapore

Gestione cookie