Il caldo ci sta stancando e non abbiamo voglia di stare ai fornelli per lungo tempo. Ecco allora che la domanda sorge spontanea: cosa preparare ogni giorno? Cosa inventarsi per non rendere monotoni i nostri pasti? Oggi ti sblocco un’idea che la puoi usare praticamente sempre, a pranzo come a cena, da consumare a casa come da portare fuori, per un pic-nic, in spiaggia o anche in ufficio. Io lo chiamo contorno-non contorno: sono le patate tonnate.
Perchè questo nome? Perchè nonostante le patate tonnate possano sembrare al primo colpo un contorno sostanzioso sono a tutti gli effetti un piatto completo, fresco, sano e nutriente. Si possono preparare in anticipo, con ingredienti semplicissimi ed un procedimento molto veloce, per un gusto che stuzzica il palato grazie all’incontro del sapore delicato delle patate e quello più deciso di una crema al tonno che prepariamo al momento. Mettiamoci all’opera e scopriamo come si fanno.

Ingredienti per fare le patate tonnate
- 300 g di patate
- 80 g di tonno sott’olio
- 30 g di maionese
- 2 filetti di acciughe sott’olio
- 1 manciata di apperi dissalati
- Succo di limone
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale
- Pepe
- Erba cipollina
Preparazione delle patate tonnate
Realizzare le nostre patate tonnate è semplicissimo. In primis ci occupiamo proprio delle patate. Le laviamo e le lessiamo facendole cuocere in acqua salata con tutta la buccia per almeno 30 minuti. Facciamo la prova con i rebbi di una forchetta, se questi si infilano nelle patate perchè queste sono morbide ma ancora sode possiamo spegnere il fuoco.

Le lasciamo intipidire e nel frattempo prepariamo la crema tonnata, squisita e molto facile da fare. Inseriamo nel frullatore tonno, maionese, capperi, acciughe, succo di limone, sale e pepe, frulliamo per qualche minuto fino a ottenere una salsa liscia ed omogenea. Se l’impasto è troppo denso possiamo aggiungere un altro po’ di olio.

Teniamo per un attimo da parte, riprendiamo le patate: le sbucciamo e le tagliamo a cubetti. Le inseriamo in una ciotola capiente e mescoliamo insieme alla salsa tonnata. Aggiungiamo un filo di olio a crudo e l’erba cipollina. Le nostre patate tonnate sono pronte.
LEGGI ANCHE -> Pollo, uova e lattuga è il tris perfetto per la mia insalata: antispreco e zero sbatti per il pranzo
LEGGI ANCHE -> Ormai la pasta la condisco solo con crema di tonno. Tutti mi chiedono qual è il segreto di questa ricetta: te lo svelo
Per un sapore più deciso ed omogeneo le lasciamo riposare per almeno un’ora in frigorifero coprendo con la pellicola. Se le dobbiamo consumare fuori casa le possiamo inserire in un contenitore ermetico. Più tempo riposano e più sono buone!
LEGGI ANCHE -> Il salmone d’estate è una benedizione: ora che ho imparato a replicare anche gli hosomaki, non sto un giorno senza