Sembrano cioccolatini comprati in torrefazione, ma sono fatti in casa: curiosi di scoprire la ricetta per preparare queste piccole prelibatezze?

Quelli mostrati in fotografia sembrano cioccolatini comprati in torrefazione, ma in realtà sono fatti in casa. Se siete curiosi di scoprire la ricetta per preparare queste piccole prelibatezze, sappiate che servono pochissimi ingredienti ma anche poco tempo. Si tratta infatti di una preparazione semplicissima. Non bisogna essere provetti Maîtres Chocolatiers per realizzare questa ricetta. Curiosi di assaggiare i cioccolatini alle rondelle di banane?

banane al cioccolato
La ricetta per preparare i cioccolatini di banane più sfiziosi dell’estate – ristovip.it

 

Cioccolato in estate, cioccolato in inverno, cioccolato in primavera, cioccolato in autunno. Nessuna stagione può fermare l’alimento forse in assoluto più buono del mondo. Se anche voi ne siete appassionati allora non potete non provare la ricetta per preparare in casa dei cioccolatini alle banane buoni come quelli della torrefazione. Ecco che cosa occorre per realizzarli.

Gli ingredienti per preparare dei cioccolatini fatti in casa a prova di Maîtres Chocolatiers: ecco che cosa occorre

Per realizzare i cioccolatini fatti in casa serviranno solo due ingredienti:

  • 2 banane
  • 200 g di cioccolato fondente

Se preferite, però, potrete sostituire le banane con altre varietà di frutta. Particolarmente buoni sono i datteri ricoperti di cioccolato, o i pezzetti di pesca. Ma che ne direste invece delle ciliegie fondenti? Insomma, sbizzarritevi con i sapori che più incontrano i vostri gusti.

Il procedimento per realizzare in casa delle rondelle di banane ricoperto di cioccolato: ecco quale è la ricetta da seguire

Questa ricetta si presta poi a preparazioni diverse a seconda della frutta scelta. Oggi proveremo la variante con le rondelle di banane. Per preparare i fruttini di banane ricoperti di cioccolato fuso dovrete per prima cosa tagliare a piccoli pezzi il cioccolato fondente. Versatelo poi in un pentolino e fatelo sciogliere a bagnomaria.

rondelle di banane
Sbucciate e tagliate a rondelle le banane – ristovip.it

 

Se avete il microonde potete far sciogliere il cioccolato anziché a bagnomaria nel forno a 750°. Mentre il cioccolato si scioglie (ci vorranno pochi minuti, quindi fate attenzione che non si bruci), sbucciate le banane e tagliatele a rondelle. Versate sulle rondelle di banane il cioccolato fuso.

cioccolata
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e colatelo ancora caldo sulla frutta – ristovip.it

 

Riponete i cioccolatini in frigorifero e lasciateli riposare per un paio di ore. Una volta trascorso il tempo indicato, tirarli fuori dal frigo e spolverare con il cacao. Conservare in congelatore e assaporare questi dolcetti per rinfrescarsi dal caldo.

Leggi anche >>> La mia ricetta gustosa per sconfiggere il caldo è il gelato con lo stecco: lo preparo in casa ed è buonissimo

A questo punto realizzare delle palline da ricoprire di cioccolato fuso. In questo modo avrete ottenuto un dessert salva cena dal gusto incredibile. Questi fruttini di banane alla cioccolata sono il dessert più buono per completare un pasto estivo.

Leggi anche >>> Con questo caldo, ci vuole proprio un sorbetto fresco e dissetante con un ingrediente a sorpresa

Leggi anche >>> Che bontà la granita in estate, ma sai prepararla senza gelatiera? Ti svelo una ricetta da provare assolutamente

Gestione cookie