Con una confezione di gnocchi e pochi ingredienti, porto in tavola un primo piatto filante, profumato e irresistibile in meno di 30 minuti. Gli gnocchi alla sorrentina sono un must dell’estate, piacciono a grandi e piccoli e tutti chiedono sempre il bis. La ricetta è facilissima, basta poco per portare in tavola un piatto ricco di gusto.

Quando ho voglia di qualcosa di buono e cremoso, senza mettermi a impastare le patate, tiro fuori la mia teglia e preparo questi gnocchi alla sorrentina con gli gnocchi già pronti. Poche mosse e posso portare in tavola un primo piatto sostanzioso, super filante e che piace sempre a tutti.
Gli ingredienti che ti servono per preparare i deliziosi gnocchi alla sorrentina
- 800 g di gnocchi di patate
- 700 ml di passata di pomodoro
- 300 g di mozzarella fiordilatte
- 100 g di formaggio grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 6 foglie di basilico fresco
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Pochi passaggi e potrai subito gustare gli gnocchi alla sorrentina: ecco il procedimento
Per prima cosa metto un filo d’olio in padella con uno spicchio d’aglio schiacciato, lo faccio rosolare leggermente e poi aggiungo la passata di pomodoro. Metto la fiamma al massimo per qualche minuto, poi la abbasso e lascio cuocere con il coperchio per 20 minuti, finché il sugo si addensa e profuma tutta la cucina. A fine cottura tolgo l’aglio e aggiungo il basilico spezzettato con le mani. La base è pronta.

Nel frattempo, porto a ebollizione una pentola capiente con acqua salata. Quando bolle, verso gli gnocchi e li cuocio finché non salgono a galla (bastano davvero pochi minuti). Li scolo delicatamente con una schiumarola e li trasferisco direttamente nella padella con il sugo, mescolando piano per non romperli.

Accendo il forno in modalità grill. In una pirofila verso un filo d’olio e un po’ di sugo sul fondo, poi faccio un primo strato di gnocchi conditi. Aggiungo una parte della mozzarella tagliata a cubetti (l’ho già fatta scolare bene) e una spolverata generosa di formaggio grattugiato. Faccio un secondo strato e ripeto: gnocchi, mozzarella, parmigiano.
Inforno per 5 minuti, giusto il tempo che la superficie diventi dorata e la mozzarella cominci a filare. Li servo subito, quando ancora scottano, con qualche fogliolina di basilico in cima.
Leggi anche -> Caldo non ti temo: la pasta la condisco con un sughetto che preparo senza accendere i fornelli, la svolta
Sono perfetti per una cena in famiglia, ma fanno un figurone anche con gli ospiti. Nessuno si accorge che ho usato gli gnocchi confezionati, te lo giuro. Basta poco per trasformare un piatto semplice in qualcosa di speciale.
Leggi anche -> La mia insalata di pasta fredda è una goduria leggera e sfiziosa: in estate è un piatto davvero irrinunciabile
Leggi anche -> Questi gnocchi ai peperoni sono stati una scoperta sorprendente, come ho fatto a resistere senza finora?