Avete mai provato a preparare le fette biscottate in casa? Solo in pochi conoscono questa ricetta, ma è davvero strepitosa. Con pochi ingredienti realizzerete una colazione più buona di quella che paghereste a una pasticceria o a un bar (e totalmente priva di conservanti!).

Spesso si tende a credere che determinati alimenti possano solo essere mangiati dopo averli acquistati già pronti dal supermercato. Ma non sempre è così. Un esempio emblematico è quello delle fette biscottate. Pochissime persone sanno che queste fette di pane biscottato tanto buone a colazione con la marmellata di stagione possono in realtà essere preparate facilmente in casa. Se siete curiosi di scoprire la ricetta, basta che proseguiate nella lettura dell’articolo.
Gli ingredienti per preparare le fette biscottate in casa: ecco che cosa occorre per realizzare una colazione buona e salutare
Per preparare in casa le fette biscottate vi occorreranno i seguenti ingredienti:
- 4g di lievito di birra disidratato
- 2 uova
- 5gr di sale
- 350gr di farina Manitoba
- 150gr di farina 00
- 20gr di zucchero
- 200ml di latte intero
- 160gr di burro morbido
Il procedimento per sfornare le fette di pane biscottato buone come quelle del supermercato: ecco la ricetta da seguire
Gli ingredienti sopra riportati serviranno a preparare il pan brioche (la base delle vostre fette biscottate) da tagliare poi in quindici rettangoli. I tempi complessivi per la preparazione sono di circa 60 minuti. Per una resa più morbida e gustosa, si consiglia di scegliere di lavorare insieme la farina integrale (o la farina 00) insieme alla farina di tipo Manitoba.

Per preparare 15 fette biscottate dovrete lavorare insieme farina, latte e lievito di birra disidratato, il burro, le uova e lo zucchero. Prendete una terrina setacciate la farina. A questo punto si deve aggiungere il lievito, unire lo zucchero e infine versare il latte tiepido. Dopo aver aggiunto le uova e averle impastate con una frusta a velocità media fino a ottenere un composto omogeneo, andranno aggiunti sale e burro.

Lavorato l’impasto, trasferirlo in una ciotola cosparsa di olio e coprirlo con un foglio di pellicola trasparente. Dopo averlo lasciato riposare, riprendere l’impasto e arrotolarlo con le mani. In questo modo dovreste ottenere un cilindro da disporre in uno stampo da plum-cake, già imburrato e rivestito con carta forno.
Leggi anche >>> Questi biscotti allo yogurt sono lo spuntino perfetto da portare in spiaggia: li preparo in pochi minuti e sono buonissimi
Trascorsi 50 minuti di lievitazione, si potrà spennellare la superficie con un tuorlo sbattuto e metterlo in forno statico a 180 °C per circa 40 minuti. Una volta cotto, il pan brioche potrà essere sfornato e lasciato raffreddare. Si dovrà poi tagliare il pan brioche a fette spesse per disporle su una teglia, foderata con carta forno. Poi potrete cuocerle in forno ventilato preriscaldato a 130 °C per 45 minuti o in forno in modalità statica a 150 °C per circa un’ora. Lasciate raffreddare e farcite con marmellata ma anche con della maionese fatta in casa per una versione salata e sfiziosa.
Leggi anche >>> È tempo di pesche e finalmente posso preparare il mio dolce preferito: i cubetti di pasta sfoglia ripieni
Leggi anche >>> Che bontà la granita in estate, ma sai prepararla senza gelatiera? Ti svelo una ricetta da provare assolutamente