Con questo caldo bisogna pensare a qualche dolce adatto al clima rovente estivo e così mi è venuto in mente lo zuccotto alle pesche, una versione fresca e leggera di un dessert al cucchiaio da urlo. Lo zuccotto alle pesche vi conquisterà per la sua dolcezza ed estrema bontà, ideale per le cene estive si mangia che è un piacere ed ogni boccone vi porterà in paradiso. La ricetta è semplice e il risultato sbalorditivo soffice, cremoso, colorato è bello anche da vedere oltre che buono da mangiare.
Lo zuccotto alle pesche è una variante super golosa del tradizionale zuccotto toscano, arricchito dalla morbida ricotta e dalla croccantezza delle pesche mature il connubio è spettacolare e vincente. Una vera delizia per i palati più esigenti conquisterà tutti i vostri ospiti che si sentiranno coccolati nelle calde serate estive. La preparazione di questa ricetta è semplice,, ci vuole solo un pochino di pazienza per i tempi di riposo in frigo e con pochi ingredienti confezionerete un dessert al cucchiaio da mille e una notte.

Ingredienti per realizzare lo zuccotto alle pesche, una dolce prelibatezza da mangiare in un sol boccone
- 210 g di ricotta
- 9′ g di mascarpone
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 pesche
- 50 g di biscotti savoiardi o pavesini
- latte
Procedimento per preparare un fantastico zuccotto alle pesche, fresco colorato e super goloso
Lo zuccotto alle pesche è un dolce al cucchiaio di una bontà esagerata ed è una variante fresca e leggera di quello classico con la panna e il cioccolato. Al posto del tradizionale pan di Spagna usiamo i biscotti tipo savoiardi o pavesini e la crema all’interno la prepariamo con ricotta e mascarpone con sparsi i dolci pezzetti di pesche. Ideale per una cenetta estiva si mangia davvero volentieri anche se fa caldo e appena tolto dal frigorifero vi darà una bella ventata di fresca energia.

Per cominciare prendiamo una bella ciotola dove andiamo a lavorare la ricotta con il mascarpone e lo zucchero. Mescoliamo con le fruste elettriche o con una spatola in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti e ottenere una crema liscia e vellutata. Intanto prendiamo le meravigliose pesche che andiamo a lavare poi le sbucciamo e le tagliamo in tanti piccoli pezzetti, tranne mezza che teniamo da parte, da aggiungere al composto di crema appena preparato.

A questo punto prendiamo una ciotola della grandezza di circa 18 centimetri di diametro e la andiamo a rivestire con la pellicola trasparente, lasciandone una parte in più per chiudere poi lo zuccotto. Poi prendiamo i biscotti e dopo averli bagnati con il latte uno alla volta, facendo attenzione a non romperli, li andiamo a disporre a raggiera all’interno della ciotola, in modo da creare uno strato su tutto l’interno della ciotola che poi diventerà la parte esterna del nostro zuccotto super goloso.
Leggi anche: È tempo di pesche e finalmente posso preparare il mio dolce preferito: i cubetti di pasta sfoglia ripieni
Leggi anche: Non è estate senza le pesche: io ci faccio una torta profumatissima e super soffice
Recuperiamo la nostra crema alla ricotta e al mascarpone con i cubetti di pesche e passiamo ora a riempire la ciotola con la base di biscotti ammollati nel latte. Mettiamo dentro tutta la crema fino al bordo e livelliamola con una spatola. Chiudiamo il tutto con la pellicola trasparente in eccesso e riponiamo la ciotola in freezer a compattare per almeno 3 ore. Una volta trascorso il tempo andiamo a togliere dal freezer e capovolgiamo lo zuccotto su un piatto da portata togliendo tutta la pellicola. Prendiamo la mezza pesca e la tagliamo a fettine per decorare la sommità dello zuccotto e lasciamo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti prima di servire. Tutti ameranno da impazzire questa versione dello zuccotto alle pesche. Provare per credere!
Leggi anche: Cosa ne pensate di una bella torta fredda alle pesche? Leggera, morbida e cremosa, tutta da gustare in riva al mare