La schiacciata rustica è una bontà da batticuore, che delizia i palati con il suo sapere travolgente: si prepara velocemente e ci fa fare un figurone con i nostri ospiti. Perfetta in estate, da servire come piatto principale oppure antipasto o ancora da portare in spiaggia, devi assolutamente provarla, vedrai che non ne potrai fare più a meno.
In questo periodo di caldo ci sono giorni che cucinare mi pesa un po’ e per questo sto sperimentando ricette furbe, che mettano d’accordo tutta la famiglia, siano buone e non richiedono di passare le ore ai fornelli. Una preparazione diventata ormai un must nelle mie giornate è una fantastica schiacciata rustica: si tratta di una deliziosa preparazione, che con la sua consistenza fragrante e il suo sapore squisito fa battere il cuore di tutta la mia famiglia. A base di spinaci e ricotta, questa torta salata è davvero sublime: si prepara in un batter d’occhio e può essere servita in diversi modi. Per esempio la cucino per un pranzo fresco e leggero, accompagnandola con le verdure oppure con dell’affettato o del formaggio. Inoltre, si presta come antipasto oppure tagliata a quadrotti e servita come aperitivo. L’altro giorno l’ho cucinata per il pranzo in spiaggia ed è stato super pratico trasportarla e mangiarla al mare. Insomma, questa schiacciata rustica è davvero la svolta: non fartela assolutamente sfuggire, ti farà fare un figurone. Scopriamo di seguito insieme come preparala passo passo.

Golosa schiacciata rustica, una sinfonia di sapori: è una bontà irresistibile e versatile
- 150 g spinaci
- 200 g ricotta
- 2 rotoli sfoglia
- 25 g parmigiano gratuggiato
- 1 mozzarella
- 1 uovo
- 1 tuorlo
Preparare la schiacciata rustica è facile e non richiede molto tempo: i passaggi
Cucinare questa golosa schiacciata rustica è davvero semplice e non richiede di passare le ore ai fornelli. Si parte lavando gli spinaci per poi lessarli. Una volta pronti si scolano e si uniscono con l’uovo e la ricotta, mescolando il tutto con forza oppure ricorrendo al frullatore.

Come step successivo si posiziona il rotolo di sfoglia su una teglia, bucherellando il fondo con la forchetta. Ecco che è arrivato il momento di versare il composto con gli spinaci all’interno della torta, per poi aggiungere la mozzarella tagliata a pezzetti e sopra una spolverata di parmigiano grattugiato e un filo d’olio. Si copre il tutto con l’altro rotolo di pasta sfoglia, facendo in modo che i bordi delle due sfoglie siano congiunti.

Con il tuorlo spennaliamo la superficie della nostra schiacciata rustica per poi cuocerla in forno per una ventina di minuti a 170 gradi. Una volta che la schiacciata è dorata si tira fuori per poi lasciarla raffreddare e gustarla.
LEGGI ANCHE> Le polpette di tonno sono talmente gustose che una tira l’altra: prepararle è semplicissimo
Questa schiacciata oltre che servita in molti modi può essere personalizzata. Per esempio, al posto della mozzarella possiamo usare il prosciutto cotto oppure lo speck, in base alle nostre preferenze. La schiacciata può essere conservata per 2-3 giorni in frigo, all’interno di un contenitore ermeticamente chiuso.
LEGGI ANCHE> Questo pane è favoloso anche a dieta: a base di yogurt, è leggerissimo, soffice e cotto in padella