Concludere un pasto con un buon dessert è sempre un piacere. Una piccola coccola che è giusto concedersi ogni tanto. Certo non sempre ne abbiamo il tempo, soprattutto nel corso della settimana lavorativa in cui andiamo sempre di fretta. C’è però da dire che non tutti i dessert buoni e golosi richiedono tempi lunghi e procedimenti complicati da realizzare. Le mousse, ad esempio, sono semplici e veloce e anche in estate sono perfette. Si realizzano in poco tempo e senza la necessità di utilizzare il forno o altri elettrodomestici. Quella più classica e ricorrente, di questi tempi, è al caffè ma io la preparo a cocco e vi assicuro che è ottima.
La mousse al cocco si realizza con una base semplicissima, di stampo vegetariano che, all’occorrenza, può diventare anche vegana, alla quale aggiungiamo farina di cocco, lamelle di mandorle ed una generosa quantità di panna montata. È l’idea perfetta per terminare un pranzo o una cena in famiglia o tra amici. La proviamo insieme?

Ingredienti per fare la mousse al cocco
- 500 ml di latte
- 140 g di zucchero
- 50 g di amido di mais
- 5 cucchiai di farina di cocco
- 400 ml di panna vegetale
- Lamelle di mandorle
Preparazione della mousse al cocco
Per realizzare la nostra mousse al cocco per prima cosa prepariamo la base: mettiamo in un pentolino a riscaldare il latte e nel frattempo in un altro pentolino mescoliamo l’amido di mais e lo zucchero e quando il latte è caldo lo versiamo a filo, poco alla volta, sulle polveri. Aiutandoci con una frusta a mano amalgamiamo bene.

Quando tutti e tre gli ingredienti si sono mescolati riportiamo il pentolino sul fuoco e continuando a mescolare facciamo addensare la base della nostra mousse al cocco. Ci vorranno circa 5 minuti. Versiamo a questo punto la crema in una ciotola e aggiungiamo 4 cucchiaia di farina di cocco. Mescoliamo velocemente e copriamo il tutto con la pellicola lasciando raffreddare in frigo.

Trascorso il tempo necessario, estraiamo la ciotola, e mescoliamo la crema per ammorbidirla. Montiamo la panna vegetale e uniamo alla crema al cocco con una spatola. La mousse al cocco è pronta. La possiamo sistemare in bicchieri di vetro, in coppette o ciotoline aiutandoci con un cucchiaio o meglio ancora con la sac à poche, e procediamo a guarnire.
LEGGI ANCHE -> Mia suocera diventa verde di invidia quando preparo le mozzarelle ripiene: non le darò mai la mia ricetta
In superficie spolveriamo la farina di cocco che abbiamo tenuto da parte e le lamelle di mandorle. Il dessert fresco e dal gusto goloso, che ricorda un noto cioccolatino al cocco, è servito, perfetto per concludere ogni tipo di pasto.
LEGGI ANCHE -> Che profumo questa torta al cioccolato e menta senza cottura, curiosi di scoprire la ricetta?