Cosa c’è di meglio d’estate di una deliziosa mousse come dessert, una fresca e leggera nuvola da gustare in compagnia nelle calde serate a fine cena. Vista la stagione ho pensato di prepararla con i fichi, dolcissimi e super golosi, un abbinamento vincente che conquista tutti i palati, per coccolare gli ospiti con un dessert al cucchiaio squisito e semplice, davvero buonissimo. La ricetta è facile e veloce da preparare e in un batter d’occhio avrete un magnifico ed elegante dessert con una presentazione super chic.
La mousse è una valida alternativa per realizzare un dolce spettacolare, super rinfrescante da offrire nelle calde serate estive. Si può fare con tanti ingredienti diversi fra loro, tutti buonissimi e accattivanti. In questo caso la variante ai fichi, abbinati al cremoso e vellutato mascarpone, è davvero spaziale, ghiottissima e golosissima. Può diventare anche una merenda deliziosa per i bambini, con i dolci e succosi fichi che piacciono tantissimo anche a loro. Bando alle ciance e andiamo a preparare insieme la mousse ai fichi, fresca e golosa.

Ingredienti per preparare la mousse ai fichi, dolce, cremosa e leggera, una vera bontà al cucchiaio
Per la crema
- 250 g di mascarpone
- 80 g di zucchero
- 50 g di latte condensato
Per la crema di fichi
- 250 g di fichi
- 50 g di zucchero
- acqua
Per la decorazione
- amaretti
Procedimento per realizzare una meravigliosa mousse ai fichi, rinfrescante e super golosa
Quando non so cosa preparare ai miei ospiti come dolce per una cena estiva, perché con il caldo non è mai semplice trovare e scegliere il dessert più adatto, opto per una mousse che mi garantisce freschezza e gusto allo stesso tempo. La mousse la potete fare con un sacco di ingredienti buonissimi, seguendo anche i gusti del momento, la frutta di stagione o la voglia di qualcosa di buono. La mousse è un’ottima alternativa per preparare un dolce al cucchiaio strepitoso che vi risolve il problema dolce in tutte le occasioni, e la confezionate in un attimo, facile e veloce.

Come prima cosa prendiamo i meravigliosi e dolcissimi fichi e andiamo a lavarli e a eliminare la buccia con attenzione, lasciandone qualcuno da parte per la decorazione finale. Prendiamo la polpa e la andiamo a tagliare a spicchi che metteremo in una padella con lo zucchero e alcuni cucchiai di acqua. facciamo andare a fuoco dolce per almeno 15/20 minuti, continuando a mescolare sino a che non si saranno ammorbiditi ed amalgamati con lo zucchero, fino a quando non risulteranno caramellati. Spegniamo il fuoco e lasciamoli a raffreddare.

Intanto che i fichi si raffreddano concentriamoci sulla crema della mousse prendendo una ciotola e mescolando il latte condensato con il mascarpone e lo zucchero semolato. Lavoriamo per bene il tutto con le fruste elettriche in modo da ottenere una crema super liscia e vellutata. A questo punto prendiamo i fichi raffreddati e li andiamo a frullare con un mixer ad immersione o nel classico frullatore sino ad avere una bella e liscia purea che ci servirà poi per confezionare la mousse.
Leggi anche: Ho inventato una mousse all’amarena per preparare una torta; poi l’ho divorata con il cucchiaio, che buona!
Leggi anche: Con l’estate alle porte e il caldo in arrivo preparo una deliziosa mousse fresca e leggera al tè matcha
Ora possiamo assemblare le nostre belle golose mousse prendendo degli eleganti bicchieri da dessert o coppette e procediamo mettendo prima uno strato di crema super morbida e poi uno strato di purea di fichi e infine un altro di crema. Oppure riempiamo tutto il bicchiere di crema e alla fine chiudiamo con uno strato di purea di fichi. Decoriamo con spicchi di fichi e se vi piacciono gli amaretti sbriciolati, per dare una nota croccante al dolce a contrasto con la cremosità della mousse. Provare per credere!
Leggi anche: Con queste temperature cerco solo dolci senza cottura. La mia mousse di ricotta e frutta è una delizia per il palato