Oggi vi preparo gli spaghettoni burro e acciughe con una meravigliosa cremina che vi farà letteralmente impazzire. Questo è un primo piatto semplicissimo ma di una bontà stratosferica, un’autentica prelibatezza con un tocco croccante dato dal pangrattato tostato che dà il tocco finale che non ti aspetti. Facili da eseguire anche se, per un risultato strepitoso risottare la pasta è fondamentale e bisogna saperlo fare al meglio. Pochi ingredienti e vi porto nel paradiso dei primi.
La pasta con le acciughe è un must, ma questa versione fatta con il burro e il pangrattato tostato è da mille e una notte. Le altre versioni ancora più semplici preparate con l’olio erano già spettacolari ma sua maestà il burro dona al piatto una cremina deliziosa che ben contrasta con la sapidità delle acciughe e il connubio è celestiale. La spolverata finale del pangrattato, fatto rigorosamente con il pane raffermo del giorno prima, dà una sferzata di energia che non ti aspetti e completa perfettamente il primo piatto con la sua nota croccante.

Ingredienti per preparare la migliore pasta burro e acciughe con il pangrattato tostato a chiudere il piatto dalle note celestiali
- 300 g di spaghettoni
- 150 g di burro
- 10 acciughe sott’olio
- 10 cucchiai di pangrattato fresco
- olio extravergine di oliva
- sale
Procedimento per realizzare gli spaghettoni con burro e acciughe, spolverizzati con il pangrattato tostato, una vera prelibatezza gourmet
Quando la semplicità diventa divina e gli ingredienti si sposano alla perfezione si ottiene il meglio del meglio, e il piatto ottiene facilmente un bel dieci e lode nella mia personale classifica dei primi piatti da preparare agli ospiti per stupirli e coccolarli ad una cena fuori dal comune. Lo so che sembra una banale pasta al burro, ma è qui che vi sbagliate perché non possiamo dimenticarci delle acciughe, le vere protagoniste della pietanza e del tocco ineguagliabile dato dal pangrattato tostato, a completare la perfezione e certificare il piatto gourmet.

Per prima cosa mettiamo sul fuoco la pentola con l’acqua salata per cuocere gli spaghettoni super al dente e nel frattempo prepariamo i condimenti da utilizzare per assemblare questo piatto super gustoso e incredibilmente saporito. Prendiamo il nostro pane del giorno prima e lo andiamo a frullare in un mixer per ottenere un pangrattato fresco che andiamo a tostare in una padella direttamente o con un filo di olio extravergine di oliva. Io lo preferisco asciutto ma l’olio può dare un gusto in più che non guasta. Facciamo solo attenzione a non bruciarlo continuando a mescolare per bene.

Messo da parte il pangrattato tostato procediamo prendendo una padella larga e capiente dove far sciogliere il burro a tocchetti. Un piccolo trucco è tenere fino all’ultimo in freezer 3 tocchetti di burro per un tocco finale segreto. Come dicevo sciogliamo il burro nella padella a fuoco dolce e poi mettiamo i nostri filetti di acciughe a sciogliersi anche loro delicatamente e non del tutto. A me piace sentire e vedere qualche pezzetto di acciuga nel piatto e quindi cerchiamo di non farli sparire del tutto.
Leggi anche: Non è estate senza gli spaghetti alla Nerano: ti svelo la ricetta che amerai fin dal primo assaggio
A questo punto scoliamo gli spaghettoni molto al dente e li tuffiamo direttamente nella padella con il burro e le acciughe e aggiungiamo via via un mestolo d’acqua di cottura della pasta per risottarla proseguendo la cottura e amalgamando il tutto creando la famosa cremina con il burro. Procediamo sino a ultimare la cottura degli spaghettoni in padella e all’ultimo secondo mettiamo i tocchetti di burro congelato e mantechiamo velocemente. Lo choc termico vi assicurerà una cremina da favola. Impiattiamo gli spaghettoni e spolverizziamoli con una manciata di pangrattato tostato. Gli spaghettoni burro e acciughe sono pronti da gustare in compagnia. Provare per credere!
Leggi anche: Questi sembrano semplici spaghetti al pomodoro ma sono molto di più: cremosi, saporiti e bilanciati