I fiori di zucca ripieni sono talmente gustosi da fare breccia in qualsiasi palato: il loro gusto avvolgente e la loro morbida consistenza fa venire l’acquolina in bocca solo a pensarli. Vuoi sapere come cucinarli? Vediamo insieme la ricetta di questi stuzzichini travolgenti. Non ti preoccupare è davvero facile e veloce.
Dovevo preparare una cenetta tra amici, ma ero a corto di idee su cosa offrire. Non mi andava di cucinare sempre le solite cose oppure comprare cibi pronti: visto il caldo ho deciso di portare in tavola un aperitivo con tanti stuzzichini diversi, rendendo la serata super dinamica e nel segno del gusto. Tra le bontà che ho preparato non mi sono fatta manca preparazioni salate. Una che ha avuto un particolare successo è quella dei fiori di zucca ripieni: si tratta di una ricetta davvero golosa che è anche facile da cucinare. Questi deliziosi stuzzichini sono ripieni di mozzarella e acciughe e si distinguono per il gusto goloso e la morbida e fragrante consistenza. Insomma, tra il loro sapore unico e la facilità con cui si preparano questi fiori di zucca ripieni, sono la svolta se devi organizzare una cena oppure un aperitivo. Scopri di seguito come cucinarli: vedrai che diventeranno immancabili nella tua cucina!

Fiori di zucca ripieni di mozzarella e acciughe: uno stucchino spettacolare
- 150 g mozzarella
- 10 fiori di zucca
- 14 acciughe
- 1 uovo
- 50 g parmigiano grattugiato
- 80 g pangrattato
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
La ricetta dei fiori di zucca ripieni di mozzarella e acciughe è davvero facilissima: i passaggi
I fiori di zucca ripieni sono una delizia unica. Prepararli è davvero facile e non richiede chissà quanto tempo o capacità ai fornelli, essendo una ricetta adatta anche ai chi è alle prime armi. Per cucinare queste delizie parto lavando i fiori di zucca sotto l’acqua per poi asciugarli con lo scottex, eliminando i pistilli interni, ma facendo in modo che non si rompano.

Successivamente, mi occupo della mozzarella che taglio a cubetti. Sciacquo di seguito le acciughe sotto l’acqua per poi tagliare anche queste a pezzetti. Uniscono acciughe e mozzarella a pezzi in una ciotola, salando il tutto.

A questo punto inserisco i pezzetti di mozzarella e acciughe nei fiori di zucca, che chiudo delicatamente, facendo in modo di unire le loro punte. I fiori vanno inseriti poi nell’uovo sbattuto. Successivamente, è il momento di unire il parmigiano e il pangrattato, per poi passare all’interno del composto i fiori di zucca ripieni.
LEGGI ANCHE > Finché non lo provi non ti rendi conto della sua bontà: questo antipasto greco è facile e originale
LEGGI ANCHE > E se nei tacos ci mettiamo il pesce? Un’alternativa leggera e fresca che vi manderà in visibilio, senza rinunciare al gusto
Ecco che i fiori possono essere cotti nell’olio in padella per una decina di minuti. Per una versione più light è possibile invece cuocerli in forno a 180 gradi per 20 minuti. Questi deliziosi stuzzichini sono pronti per essere gustati: possono essere serviti sia caldi, che freddi.
LEGGI ANCHE > Ci metto 10 minuti a portare in tavola un primo sfiziosissimo: solo 3 ingredienti per un gusto delicato