Frutta col sale? Non sai quanto questo contrasto potrebbe piacerti (piace già a mezzo mondo!)

Lo so, l’idea di aggiungere il sale alla frutta può sembrare strana a chi è abituato ad associare questi sapori a contesti ben distinti. Eppure, in molte parti del mondo, l’accostamento tra dolcezza e sapidità è una tradizione antica e apprezzata. Il sale, infatti, non solo esalta il sapore naturale della frutta, ma ne bilancia anche la dolcezza, creando un contrasto piacevole e inaspettato. Il risultato? Un’esplosione di gusto che stimola il palato in modo originale e armonico.

Spiedini di frutta
Spiedini di frutta (RistoVip.it)

 

In Asia, frutti come mango, papaia e ananas vengono spesso serviti con sale, lime e peperoncino, trasformandosi in veri e propri street food rinfrescanti. In America Latina, il mango verde con sale e limone è uno snack popolarissimo. Anche in alcune zone del Sud Italia, era comune aggiungere un pizzico di sale su pesche o anguria per “tirar fuori” il sapore. Oggi io voglio proporvi questa ricetta: spiedini di frutta al sale rosa con miele e lime.

Ingredienti principali per questo strano accostamento di frutta col sale

  • 1 fetta spessa di ananas
  • 1 mango maturo
  • 1/2 melone cantalupo o giallo
  • succo di 1 lime
  • 2 cucchiaini di miele fluido (tipo acacia o millefiori)
  • un pizzico di sale rosa dell’Himalaya
  • foglioline di menta fresca
  • spiedini di legno o stecchi lunghi

Procedimento semplice e ordinato

Non serve dire che dobbiamo iniziare facendo a pezzi la frutta. Qui la scelta è personalizzabile, nel senso che potete fare quello che più vi piace o che preferite. Io di solito preparo dei cubetti abbastanza grandi per non avere problemi poi a infilzarli sugli spiedini. Quindi, taglio l’ananas, il mango e il melone. Quanto mi piacciono questi colori estivi!

Ananas a fette
Ananas a fette (RistoVip.it)

 

Appena abbiamo tagliato tutta la frutta, basta decidere come inserirli negli spiedini. In questo momento io entro in uno stato di attenzione e di creatività. I colori devono essere alternati nel modo giusto e poi mi piace comporre tutti gli spiedini esattamente allo stesso modo, per non fare differenze tra i miei invitati.

Melone
Melone (RistoVip.it)

 

Adesso prepariamo il condimento: in una ciotolina mescoliamo il miele con il succo di lime. Spennelliamo o versiamo a filo su tutti gli spiedini e poi cospargiamo con il sale rosa dell’Himalaya. Quest’ultimo esalterà il sapore dolce della frutta e devo dire che comunque sono anche molto carini da vedere. Sapete ormai che io amo decorare le mie creazioni ed è per questo che ho messo nella ricetta le foglioline di menta. Donano un aspetto fantastico e poi sono fresche, perfette per l’estate.

LEGGI ANCHE >>> Un tiramisù che unisce tradizione italiana e giapponese, un dolce sorprendente! Ecco come farlo

Vi consiglio di metterli almeno una ventina di minuti in frigorifero, appena sono pronti, prima di servirli a tavola così saranno davvero perfetti. Una volta io ho aggiunto, appena prima di metterli in tavola, delle scaglie di cioccolato fondente e ho fatto un figurone!

LEGGI ANCHE >>> Sembrano cioccolatini comprati in torrefazione, ma sono fatti in casa: curiosi di scoprire la ricetta per preparare queste piccole prelibatezze?

LEGGI ANCHE >>> Questa è la base dei dolci che preferisco: è semplicissima da preparare e la utilizzo per tantissime ricette

Gestione cookie