I miei bambini la preferiscono alle caramelle per quanto è dolce e buona: ma non si tratta di una preparazione particolarmente complessa o di un alimento ultra processato; queste piccole delizie sono in realtà chicchi di uva fritta. Curiosi di scoprire la ricetta dell’estate?

Quando è estate mi piace preparare ai miei figli piatti diversi, che durante l’inverno non ho mai tempo di cucinare. Come tutti i bambini, anche i miei vanno pazzi per dolciumi e caramelle. Sperimentando in cucina, sono riuscita a trovare l’alternativa a questi alimenti ultra processati. In pochi minuti ho preparato, infatti, l’uva fritta ed è stata un vero e proprio successo. Basterà solo avere dell’uva e la friggitrice ad aria.
Gli ingredienti per preparare l’uva fritta nella friggitrice ad aria: ecco che cosa occorre per queste piccole prelibatezze
Per preparare l’uva fritta serve praticamente un unico ingrediente e naturalmente si tratta dell’uva. Ecco, però, le dosi specifiche:
- 500 grammi di uva bianca
- 500 grammi di uva nera
- due cucchiai di timo
- due cucchiai di olio extravergine
- sale
- pepe
Il procedimento da seguire per realizzare le caramelline all’uva senza conservanti: i vostri bambini ne andranno pazzi
Per portare in tavola l’uva fritta dovrete seguire pochi e veloci passaggi. Per prima cosa dovrete lavare bene l’uva e staccare tutti gli acini. Poi, bisognerà lasciare a bagno gli acini in una terrina piena di acqua e bicarbonato.

A questo punto dovrete mettere gli acini in una ciotola e aggiungere sale, pepe, olio, timo per poi mescolare. Bisognerà quindi disporre tutti gli acini su una teglia adatta per la friggitrice ad aria. Mettere la teglia nella friggitrice e cuocere per 20 minuti a 200 gradi, scuotendo di tanto in tanto la teglia.

Spengete la friggitrice ad aria. Una volta sfornata l’uva fritta sarà pronta per essere gustata. Potrete metterla in dei barattolini di vetro e conservata per un massimo di tre o quattro giorni. I vostri bambini la adoreranno: non appena l’avranno assaggiata la preferiranno alle caramelle e ai dolciumi.
Leggi anche >>> Che bontà la granita in estate, ma sai prepararla senza gelatiera? Ti svelo una ricetta da provare assolutamente
L’uva, insieme a ortaggi di colore verde come spinaci, asparagi, insalate, broccoli, carciofi e zucchine sono tra gli alimenti di colore verde ricchi di un antiossidante come la clorofilla.
leggi anche >>> Questi biscotti allo yogurt sono lo spuntino perfetto da portare in spiaggia: li preparo in pochi minuti e sono buonissimi