Si tratta di un elemento classico della colazione, ma pur sempre molto amato. Io al mattino preferisco variare spesso la mia colazione, ma devo dire che questa è sempre quella che mi fa sentire meglio rispetto a tutto il resto. Sto parlando di pancake e sto parlando di solamente due ingredienti principali, ma ricchi di gusto.

Qui di seguito vi darò la ricetta dei pancake mela e cannella. Molti di voi possono pensare che sia ideale per l’autunno, ma non è così. In realtà, è una preparazione che può andare bene per tutto l’anno. Tanto le mele sono sempre disponibili e anche la cannella in polvere lo è. Inoltre, prendiamo i benefici di questi due ingredienti e assaporiamoli il più spesso possibile per dare nuova energia alla nostra salute.
Ingredienti per i pancake a due ingredienti: mela e cannella
Ingredienti per circa 8 pancake:
- 200 g di farina 00
- 180 ml di latte (anche vegetale)
- 80 g di zucchero semolato
- 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
- 1 uovo
- 1 mela rossa
- cannella in polvere
Procedimento per questi pancake ricchi di gusto e di benefici
Basso indice glicemico, ricca di fibre, fonte di antiossidanti, idrante, antinfiammatoria, alleata della digestione. Volete altri benefici per la salute? Inoltre, vi dico che non c’è niente di meglio, a volte, di una ricetta classica, morbida e profumata per iniziare la mattina con il piede giusto e affrontare tutta la giornata. Direi di partire, quindi, con l’impasto per i pancake e con il trattare la mela.

In una ciotola mettiamo l’uovo, lo zucchero e la farina. Aggiungiamo il latte e mescoliamo per ottenere un composto liscio. A questo punto dobbiamo aggiungere la mela fatta a pezzettini o dadini. Spesso io la grattugio, ma questa è una scelta vostra anche tenendo conto della consistenza che si ottiene alla fine. Poi, aggiungiamo anche il lievito e la cannella in polvere. Mescoliamo per bene e prepariamoci a formare i pancake.

Scaldiamo una padella antiaderente e mettiamo un goccio di olio. Poi, si procede esattamente così: si prende un mestolo di impasto e si mette sulla padella aspettando che compaiano delle bollicine sulla superficie. Questo è il momento giusto per girare il pancake e cuocerlo dall’altro lato. Andiamo avanti fino a quando il composto finisce.
LEGGI ANCHE >>> Ho fatto un figurone con questo antipasto delicato e raffinato: il flan di zucchine mi da sempre soddisfazioni
Io amo metterci sopra lo zucchero a velo prima di servire o di mangiarli (spesso li preparo solamente per me). Tuttavia, sono estremamente versatili, quindi, potete mettere della marmellata, del miele, il classico sciroppo d’acero. Che dire, poi, delle varianti della ricetta nelle sue versioni più dietetiche e più light. Insomma, sbizzarritevi, così come faccio io anche se devo ammettere che questa versione è proprio la mia preferita.
LEGGI ANCHE >>> Questa è la base dei dolci che preferisco: è semplicissima da preparare e la utilizzo per tantissime ricette
LEGGI ANCHE >>> Torta di ciliegie super soffice, come una nuvola: la ricetta estiva che fa impazzire tutti, facile e genuina come una volta