Cioccolato e mandorle nella torta caprese più buona dell’estate: prepariamo insieme questa prelibatezza della tradizione italiana. Il procedimento non è difficile, serve però un discreto numero di ingredienti, quindi prima di iniziare occorre procurarsi le dosi necessarie. Non appena la assaggerete vi renderete conto che il lavoro ne è valso la pena.

In questi mesi estivi ho deciso di preparare dei dolci delle diverse regioni e località italiane. Oggi è la volta della torta estiva di Capri: la caprese, uno de dolci più buoni e famosi in tutto il mondo. Dolce tradizionale dell’isola di Capri, la caprese è una torta morbida al centro e croccante all’esterno preparata con mandorle, cioccolato fondente, uova, burro e zucchero e priva di farina. Curiosi di scoprire come realizzarla?
Gli ingredienti per preparare la torta caprese: ecco che cosa serve per cucinare questo dolce della tradizione italiana
Per preparare la torta caprese alle mandorle e cioccolato sarà necessario procurarsi i seguenti ingredienti:
- 45 grammi di fecola di patate
- 190 grammi di burro
- 110 grammi di mandorle
- 110 grammi di nocciole
- 5 uova
- mezza bustina di lievito per dolci
- 180 grammi di cioccolato fondente
- 190 grammi di zucchero a velo
- 80 grammi di gocce di cioccolato al latte
- 80 grammi di gocce di cioccolato bianco
- un cucchiaio di estratto di vaniglia
- mezza bustina di lievito per dolci
- sale
Il procedimento da seguire per preparare la caprese con cioccolato e mandorle più sfiziosa dell’estate: ecco la ricetta
Per preparare la torta caprese dovrete per prima cosa tritare le mandorle e le nocciole in un mixer fino a ottenere una farina grossolana. Quindi sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. A questo punto montare in una terrina il burro con lo zucchero a velo, usando una frullino fino a quando non diventa spumoso.

Aggiungere i tuorli, uno alla volta, continuando a montare. Unire il cioccolato fondente fuso e l’estratto di vaniglia, mescolando energicamente. Lavorare in un’altra terrina la fecola di patate, il cacao amaro, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungere il composto all’impasto, insieme alla frutta secca tritata.

Mescolare a mano o con un frullino a bassa velocità gli ingredienti. Montare in un’altra terrina gli albumi a neve per poi unirli all’impasto di cioccolato mentre si procede mescolando dal basso verso l’alto con una spatola per non smontarli. Unire le gocce di cioccolato al latte e bianco.
Leggi anche >>> Se siete alla ricerca di ricette veloci per l’estate, preparate queste praline di cioccolato, ricotta e cocco. Una vera delizia
A questo punto bisognerà versare l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato. In forno preriscaldato cuocere a 170 gradi per circa 40-45 minuti. Quando sarà cotta, lasciare raffreddare la torta per qualche minuto per poi toglierla dallo stampo. Aggiungere lo zucchero a velo e assaporare.
Leggi anche >>> Quando ero bambina, mia nonna preparava sempre la cioccolata dell’estate, finalmente ho ritrovato la ricetta
Leggi anche >>> La mia ricetta gustosa per sconfiggere il caldo è il gelato con lo stecco: lo preparo in casa ed è buonissimo