Grigliata sorprendente con i miei amici, prova anche tu queste pesche grigliate con ingredienti d’eccezione

Personalmente, quando arriva l’estate, ho bisogno di dessert leggeri, freschi e veloci da preparare. Le pesche grigliate sono la risposta perfetta a questa esigenza: semplici ma raffinate, dolci ma equilibrate, riescono a trasformare un frutto di stagione in un piatto sorprendente. Accompagnate da una base cremosa di yogurt greco e arricchite con miele profumato e mandorle tostate, diventano un piccolo capolavoro da gustare con gli occhi e con il palato.

Pesche grigliate
Pesche grigliate (RistoVip.it)

 

Credetemi. Io le ho gustate per la prima volta ad una grigliata organizzata con gli amici. Questo dolce è ideale per chi cerca qualcosa di sano ma scenografico. E poi, è estremamente versatile perché si può servire a fine pasto, per una merenda elegante o persino a colazione. Il contrasto tra la pesca calda e caramellata e la freschezza dello yogurt crea un’armonia perfetta, mentre il miele aggiunge una nota avvolgente e naturale. Pochissimi minuti per una specialità incredibile!

Ingredienti per le mie pesche grigliate

  • 150 g di yogurt greco intero (oppure yogurt vegetale)
  • 2 pesche mature ma sode (gialle o nettarine)
  • 2 cucchiaini di miele millefiori o di acacia
  • 1 cucchiaio di mandorle a lamelle tostate
  • foglie di menta fresca per decorare
  • un pizzico di cannella

Procedimento facile e veloce

Iniziamo lavando per bene le pesche, poi tagliamole a metà e rimuoviamo il nocciolo. Ognuno può decidere lo spessore delle fette da realizzare in base ai propri gusti o alle proprie preferenze. A questo punto dobbiamo scaldare una padella antiaderente, oppure, cosa migliore, una griglia. Questa ricetta nasce per la griglia, ma se non è possibile usarla, va benissimo anche la padella. Quindi, non disperate e adattatevi in base a ciò che avete a disposizione.

Pesche
Pesche (RistoVip.it)

 

Grigliamo le pesche dal lato tagliato per 2-3 minuti, fino a quando si formano le classiche righe e la polpa inizia a caramellarsi leggermente. Giriamo e cuociamo un altro minuto sul lato opposto. Il prossimo passaggio prevede la distribuzione dello yogurt. Prendiamo un piatto o una coppetta, facciamo uno strato di yogurt e sopra mettiamoci le pesche tiepide.

Yogurt greco
Yogurt greco (RistoVip.it)

 

A questo punto versiamo il miele a filo, aggiungiamo le mandorle tostate, una spolverata di cannella e le foglioline di menta come decorazione finale. Naturalmente, il miele lo potete sostituire con sciroppo d’acero. Potete anche aggiungere una spolverata di cacao amaro, oppure usare i pistacchi al posto delle mandorle.

LEGGI ANCHE >>> Oggi ti propongo il contorno-non contorno fresco e che si prepara al volo: le patate tonnate

Le alternative e le possibilità di personalizzazione di questa ricetta sono tante. La base sono le pesche grigliate, il resto poi sta a voi. Anche a me di una stessa ricetta piace spesso cambiare qualche abbinamento. Essere creativi in cucina ripaga sempre, si possono scoprire accostamenti unici e molto buoni.

Mi raccomando: servite su un tagliere di legno o su un piatto di colore chiaro per far risaltare i colori di queste pesche meravigliose alla vista e buonissime al palato.

LEGGI ANCHE >>> Le cotolette possono essere (anche) vegetariane. Buone come le mie farai fatica a trovarle: la ricetta

LEGGI ANCHE >>> Sapore freschissimo e profumo inebriante, ci perdo la testa per questa torta alla crema di limone

Gestione cookie