È iniziata ufficialmente la stagione dei fichi, dolci e freschi nello stesso tempo, gustosi e pieni di risorse. Sono ottimi, infatti, non solo come spuntino di metà mattina o a merenda, ma perfetti per arricchire un sacco di ricette. Hai qualche dubbio? Se hai così tanti fichi perchè te li hanno regalati o hai l’albero in giardino e non sai come sfruttarli, oggi ti insegno un’insalata estiva che è la fine del mondo. Ha tinte classiche che si arricchiscono con il gusto unico dei fichi, ideali anche per tante ricette salate, non solo dolci proprio grazie ad un sapore unico ed una consistenza cremosa.
Oggi realizziamo l’insalata con mozzarella, pomodori e fichi. Non è la classica caprese che si fa di questi tempi ma un piatto unico che regala grandi soddisfazioni. Ci mettiamo solo 5 minuti a farlo e altrettanti a divorarlo talmente è buono. E allora scopriamo insieme come apprezzare i fichi in varianti e proposte che forse non avevi mai preso in considerazione.

Ingredienti per fare l’insalata con mozzarella, pomodori e fichi
- Lattuga o rucola
- Fichi freschi
- Mozzarella di bufala
- Pomodori
- Rosmarino
- Olio extravergine d’oliva
- Aglio
- Sale
Preparazione dell’insalata con mozzarella, pomodori e fichi
Come dicevamo per realizzare la nostra insalata con mozzarella, pomodori e fichi non abbiamo bisogno di lunghe preparazioni e tempi dilatati. Bastano 5 minuti per comporla e portarla in tavola o sistemarla in un contenitore ermetico per gustarla fuori da casa, in spiaggia, in montagna o anche in ufficio.

Per prima cosa laviamo la verdura, possiamo scegliere se usare la lattuga o la rucola, ma vanno anche bene entrambe facendo un mix. Una volta lavata, strizzata e tagliata a pezzetti la sistemiamo in una ciotola o in un piatto. Laviamo, puliamo e tagliamo anche i pomodori a pezzettini e li tuffiamo dentro.

Tagliamo anche la mozzarella a cubetti e la facciamo sgocciolare. Laviamo i fichi, scegliendo quelli più maturi e li tagliamo a spicchi. Mettiamo anche quest’altri ingredienti in ciotola. Creiamo un’emulsione con olio, aglio tritato ed il rosmarino, inserendo anche una spolverata di sale e condiamo con la salsa che abbiamo appena preparato.
LEGGI ANCHE -> Ho raccolto così tanti fichi dal mio albero che stasera l’aperitivo è servito in modo alternativo: bruschette per tutti!
LEGGI ANCHE -> A pranzo un panino al volo (sì, ma neanche tanto). Il mio toast con salmone e avocado è differente: ti spiego perché
Mescoliamo accuratamente per far insaporire tutti gli ingredienti e possiamo servire. Per chi non li gradisce i pomodori possono essere anche eliminati. Allo stesso modo per aggiungere un tocco di croccantezza in più possiamo inserire anche delle noci tritate.
LEGGI ANCHE -> Vi conquisto con questa deliziosa e fresca mousse ai fichi, un’autentica ghiottoneria estiva da gustare subito