Agli antipasti non si dice mai di no, nemmeno in estate. Ma di questi tempi abbiamo alcuni ingredienti tipici del periodo che ci permettono di servire dei piatti veramente sfiziosi: non solo buoni e velocissimi da fare ma anche molto colorati, e quindi belli da vedere e da mangiare con gli occhi. Quello che ti suggerisco oggi si prepara con soli 3 ingredienti, non ha bisogno di cottura ed è un mix di gusti e colori veramente interessante. L’arancio, il rosso ed il bianco. Di cosa di tratta? Di ingredienti ai quali non si dice di no, buoni e genuini che possono formare anche un piatto unico da portare, ad esempio, in spiaggia.
Parlo di un antipasto a base di pesche, prosciutto e mozzarella per fare un piatto freddo super gustoso. Si può realizzare un piatto da portata oppure anche dei simpatici bocconcini che si fanno apprezzare uno dopo l’altro in un sol boccone. Vediamo insieme come prepararli in men che non si dica, ti bastano 5 minuti e l’antipasto estivo per eccellenza è servito.

Ingredienti per fare l’antipasto con pesche, prosciutto e mozzarella
- Pesche o pesche noci
- Prosciutto crudo tagliato a fette sottili
- Ciliegie di mozzarella
- Basilico fresco
- Olio extravergine di oliva
Preparazione dell’antipasto con pesche, prosciutto e mozzarella
Preparare il nostro antipasto estivo a base di pesche, prosciutto e mozzarella richiede davvero pochi minuti. La primissima cosa da fare è lavare le pesche o le noci pesche, si può scegliere in base ai gusti o alle disponibilità e asciugarle per bene. Poi procediamo alla composizione.

Se vogliamo fare un piatto da portata, da sistemare al centro della tavola possiamo tagliare la frutta a cubetti facendo un letto di colore arancio, al centro adagiamo le ciliegine o in questo caso anche due o tre mozzarelle e dai lati arrotoliamo le fettine di prosciutto. Condiamo con un filo di olio e delle foglie di basilico.

Se, invece, vogliamo servire il tutto in modo più sfizioso e particolare creando quasi dei finger food, possiamo realizzare dei bocconcini. Tagliamo in questo caso le pesche a spicchi, e attorno ad ognuno avvolgiamo una fetta sottile di prosciutto crudo. Sistemiamo sulla sommità una foglia di basilico e la ciliegina. Infilziamo con uno stecchino corto e spruzziamo un po’ di olio.
LEGGI ANCHE -> Di questi tempi ci metto un attimo a fare l’aperitivo: fichi e prosciutto e faccio un figurone. L’hai mai provato?
LEGGI ANCHE -> Grigliata sorprendente con i miei amici, prova anche tu queste pesche grigliate con ingredienti d’eccezione
Il nostro antipasto estivo a base di pesche, prosciutto e mozzarella che, come tutte le pietanze può essere personalizzato e arricchito a proprio piacimento. Al posto delle pesche possiamo usare, infatti, le albicocche o il melone, come anche i fichi o l’anguria. Al posto del prosciutto crudo possiamo mettere la bresaola, la pancetta o lo speck per un sapore ancora più deciso.
LEGGI ANCHE -> Frutta col sale? Non sai quanto questo contrasto potrebbe piacerti (piace già a mezzo mondo!)