Un’alternativa leggera agli gnocchi classici: con questa ricetta rimarrai senza parole e il segreto è la crema

Gli gnocchi compongono in piatto che fa parte della tradizione italiana e guai a privarsene. Tuttavia, non vorrei considerare oggi la versione classica, ma un’alternativa agli gnocchi classici con una sorprendente crema. Sperimentare in cucina credo sia molto stimolante e necessario. A fronte di qualche errore, possono nascere delle ricette meravigliose e uniche nel proprio genere. Quindi, preparatevi per questa ricetta davvero eccellente.

Gnocchi ricotta e spinaci
Gnocchi ricotta e spinaci (RistoVip.it)

 

Quella che vi propongo qui di seguito è un’alternativa leggera e colorata con gli gnocchi ricotta e spinaci e crema di carote e zenzero. Accostamento troppo particolare? Non abbiate pregiudizi perché è un piatto più digeribile, profumato, leggermente piccante con una nota esotica che incuriosisce ed attrae. Inoltre, questo piatto unisce gusto e benessere: è ideale per chi cerca una proposta vegetariana equilibrata, nutriente e perfetta anche per una cena elegante ma genuina. Pronti per una prova?

Ingredienti per gnocchi ricotta e spinaci con crema di carote e zenzero (2-3 persone)

Per gli gnocchi:

  • 250 g di ricotta ben sgocciolata
  • 150 g di spinaci lessati e strizzati
  • 100-120 g di farina (più un po’ per infarinare)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • sale e noce moscata q.b.

Per la crema:

  • 3 carote grandi
  • 1 pezzetto di zenzero fresco (2-3 cm)
  • 1/2 cipolla
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • brodo vegetale o acqua q.b.

Il procedimento semplice e veloce per questa alternativa agli gnocchi classici

Direi di iniziare la nostra preparazione dagli spinaci. Questi hanno bisogno di essere lessati in acqua salata per qualche minuto, scolati e strizzati alla perfezione. Poi, dobbiamo tritarli finemente con il coltello. Questo passaggio lascia poi lo spazio alla preparazione dell’impasto. È tutto molto semplice, ma non dobbiamo avere fretta e fare le cose fatte bene.

Spinaci in un piatto
Spinaci in un piatto (RistoVip.it)

 

Per l’impasto uniamo in una ciotola la ricotta, gli spinaci, l’uovo, il parmigiano, una grattata di noce moscata e un pizzico di sale. Aggiungiamo la farina poco alla volta per ottenere un impasto che si può lavorare. A questo punto infariniamo il piano da lavoro e dedichiamoci a fare gli gnocchi. Procediamo prelevando piccole porzioni di impasto, formiamo dei filoncini e tagliamoli a tocchetti.

Carote a rondelle
Carote a rondelle (RistoVip.it)

 

Ora è il momento di preparare la crema. Iniziamo tagliando le carote a rondelle e grattugiando lo zenzero. Poi, scaldiamo una padella sul fuoco, mettiamo un filo d’olio e la cipolla tritata a rosolare. Aggiungiamo carote e zenzero. Copriamo con il brodo e facciamo cuocere tutto finché diventa morbido. Frulliamo e aggiustiamo di sale e pepe.

Leggi anche >>> Il sugo al pomodoro e basilico è una sciccheria, eppure ci vuole un attimo a sbagliarlo. Ti insegno la procedura, così da evitare qualunque errore

Abbiamo quasi fatto. Basta cuocere gli gnocchi in acqua salata, prenderli quando tornano in superficie. Nel piatto mettiamo gli gnocchi, condiamo con la crema, un filo di olio e le scaglie di parmigiano. Un piatto bello da vere, colorato e saporitissimo che aspetta solo di essere provato e replicato. Lo farete perché si tratta davvero di una bontà.

Leggi anche >>> Profumo, coccole e perfezione assoluta con soli due ingredienti per questi pancake classici, ma sempre amatissimi!

Leggi anche >>> Oggi mi è venuta voglia di un irresistibile risotto ai carciofi: si, è buonissimo anche d’estate

Gestione cookie