Chi l’ha detto che l’hamburger va mangiato per forza nel panino? Io ci affianco la burrata e la cena è servita

Quando parliamo di hamburger pensiamo subito al classico panino che propogono nei fast food o nei locali gourmet. Un abbinamento perfetto, certo, e per questo tra i più classici ma nessuno ci vieta di gustarlo in modo del tutto diverso e accostandolo ad in ingredienti diversi dal solito ideali a preparare anche un piatto decisamente più chic senza fare un torto a nessuno. L’hamburger, infatti, mette sempre tutti d’accordo ma questa volta l’impiattamento è un po’ diverso dal solito così da avere un’idea anche per una cena non proprio rustica ma che si prepara comunque in pochissimo tempo.

L’hamburger alla griglia con la burrata è una vera chiccheria: unisce il gusto intenso della carne, la dolcezza di burrata e la freschezza di qualche ciuffo di rucola che dona anche colore. Il risultato? Un piatto irresistibile alla portata di tutti.

hamburger alla griglia con la burrata
Hamburger alla griglia con la burrata, rucola e pane croccante (Ristovip.it)

 

Ingredienti per fare l’hamburger alla griglia con la burrata

  • Hamburger di manzo
  • Burrata
  • Rucola
  • Olio extravergine di oliva
  • Glassa di aceto balsamico
  • Pane

Preparazione dell’hamburger alla griglia con la burrata

Per fare dell’hamburger alla piastra con la burrata bastano veramente 5 minuti, giusto il tempo che occorre per la cottura della carne. Possiamo decidere come cuocere l’hamburger, se alla piastra, in padella con un filio di olio, oppure in friggitrice ad aria. La cottura è leggermente diversa in base al tipo di strumento che si usa ma si fa in fretta con tutte e tre le soluzioni.

hamburger alla griglia con la burrata
Cuociamo l’hamburger alla griglia (Ristovip.it)

 

Appena l’hamburger è pronto lo sistemiamo nel piatto, ci adagiamo sopra un mestolo generosi di burrata e intorno ed in superficie anche qualche foglia di rucola. Spruzziamo un po’ di olio extravergine di olive ed, a piacere, anche un po’ di glassa di aceto balsamico, che rende più intenso il gusto del piatto e aiuta a creare una scenografia quasi da chef.

hamburger alla griglia con la burrata
Burrata (Ristovip.it)

 

Il piatto è praticamente pronto. Ad ogni modo questa, come tutte le ricette, può essere personalizzata a proprio piacimento, aggiungendo altri ingredienti o sostituendone alcuni che magari non gradiamo o non abbiamo in casa.

LEGGI ANCHE -> Stasera mi coccolo proprio con delle polpette: 20 minuti e la sena è servita. Super croccanti e pure vegetariane

LEGGI ANCHE -> La caprese la rivisito così: abbinamento fresco e divertente, ideale per l’aperitivo o per un pranzo veloce

Possiamo aggiungere, ad esempio, dei cipollotti ripassati in padella oppure delle acciughe accompagnate da qualche foglia di basilico. Immancabile, infine, il pane. Non usiamo il classico panino da hamburger ma sistemiamo nel piatto una fetta di pane tostato, croccante e dorato, l’accompagnamento per un piatto che è da ristorante gourmet ma servito a casa.

LEGGI ANCHE -> “Pizza e fichi” non è solo un detto romano ma il mio asso nella manica per stupire tutti in estate

Gestione cookie