Il tiramisù io lo cuocio al forno e con pochi ingredienti ottengo un dolce diverso dal solito ma comunque buonissimo: ecco la ricetta

Il tiramisù io lo cuocio al forno e con pochi ingredienti ottengo un dolce diverso dal solito ma comunque buonissimo: ecco la ricetta.

tiramisù al forno
La ricetta per preparare una versione alternativa del tiramisù, cotto al forno (Ristovip.it)

 

Il tiramisù è uno dei dolci della tradizione italiana più apprezzati dagli italiani ma anche dagli stranieri. Questo dessert, per la sua facilità e velocità nella preparazione, è anche il più realizzato in casa. Considerato il dolce senza cottura per eccellenza, il tiramisù esiste in realtà in molteplici versioni, una delle quali richiede proprio la cottura al forno. Ecco gli ingredienti necessari e il procedimento da seguire per preparare questo dolce.

Gli ingredienti per preparare il tiramisù al forno: ecco che cosa serve per realizzare un dessert alternativo e sfizioso

Per preparare il tiramisù vi occorreranno gli ingredienti per la base e per il ripieno. Per la frolla sono necessari:

  • 250 grammi di farina
  • 150 grammi di burro
  • 100 grammi di zucchero
  • un uovo e un tuorlo
  • pepe e sale

Gli ingredienti per la crema sono:

  • 220 grammi di panna
  • 220 grammi di mascarpone
  • 180 grammi di latte
  • 180 grammi di zucchero
  • 80 grammi di uova
  • 25 grammi di amido di mais
  • 15 grammi di albume
  • sale
  • vaniglia
  • 10 biscotti di savoiardi
  • caffè espresso
  • 150 grammi di panna e cacao

Il procedimento per il dolce con mascarpone e savoiardi da cuocere al forno: ecco quale è la ricetta

Per preparare il tiramisù, dovrete iniziare dalla frolla. Per prima cosa amalgamare in una terrina lo zucchero, il burro e un pizzico di sale. Aggiungere l’uovo e il tuorlo, il pepe e la farina. Lavorare il composto per renderlo omogeneo per stenderlo poi tra due fogli di carta da forno lasciandolo riposare in frigorifero per un’ora.

mascarpone e cacao
Amalgamate il mascarpone e il cacao per farcire il tiramisù (Ristovip.it)

 

Intanto preparare la crema scaldando il latte e la panna. In una terrina sbattere le uova e l’albume e montarle con lo zucchero e l’amido di mais. Unire al composto a base di uova il latte con la panna. Mettere il composto sul fuoco e cuocere a fuoco basso continuando a girare finché la crema non si sarà addensata.

sfornare torta
Prestate attenzione ai tempi di cottura e sfornate il dolce appena sarà pronto (Ristovip.it)

 

Non appena la panna sarà pronta, lasciarla riposare in una ciotolina coperta da pellicola. Una volta raffreddata aggiungere il mascarpone. Intanto prendere due terzi della pasta frolla e stenderla con il mattarello. Mettere la pasta frolla in uno stampo da crostata e cuocere a 170 °C per 15 minuti per poi sfornare.

Leggi anche >>> Se siete alla ricerca di ricette veloci per l’estate, preparate queste praline di cioccolato, ricotta e cocco. Una vera delizia

Intanto preparare il caffè e farcire la torta con una parte della crema. Disporre uno strato di savoiardi. Versare sopra il caffè e procedere con un altro strato di crema. Stendere la frolla rimasta sulla torta, chiudendola ai bordi e praticando dei fori con una forchetta. Cuocere in forno a 170 °C per 40 minuti. Intanto montare la panna e mescolarla con la crema rimasta. Sfornata la torta, spalmare crema e panna.

Leggi anche >>> Che profumo questa torta al cioccolato e menta senza cottura, curiosi di scoprire la ricetta?

Leggi anche >>> Questi biscotti allo yogurt sono lo spuntino perfetto da portare in spiaggia: li preparo in pochi minuti e sono buonissimi

Gestione cookie