Mi è venuta voglia di un bel gelato e lo preparo senza gelatiera, morbido e vellutato in pochi minuti al gusto caffè

Con il caldo che sta facendo in questi giorni mi è venuta voglia di un bel gelato e lo preparo in pochi step senza l’ausilio della gelatiera. Pochi e sani ingredienti per realizzare un dessert al cucchiaio accattivante da presentare agli ospiti come fine pasto delizioso e rinfrescante. Le coppette di gelato al caffè sono davvero eccezionali e la soluzione 2 in 1 è sicuramente molto comoda e pratica. Con un’unica preparazione coccolate gli amici con caffè e dolce, offrendo loro una ricetta dall’aroma invitante, che piace proprio a tutti.

L’antidoto per eccellenza all’afa è il mitico gelato. Nutriente e saziante, rinfresca e ristora come non mai, lasciando anche una piacevole sensazione in bocca. Così se possiamo farlo da soli in casa e presentarlo agli amici invitati a cena in una serata estiva tanto di guadagnato e faremo un figurone. La versione al caffè è particolarmente utile perché, in genere, é gradita a tutti e in un colpo solo avrete l’effetto del caffè e il piacere del gelato. La presentazione poi la potete rendere divertente o elegante a voi la scelta.

gelato al caffè
Il gelato al caffè (Ristovip.it)

 

Ingredienti per preparare senza gelatiera un ottimo e rinfrescante gelato al caffè

  • 250 ml di panna fresca da montare
  • 150 g di zucchero
  • 40 ml di panna fresca da montare riscaldata
  • 20 g di caffè solubile istantaneo
  • 20 g di cacao in polvere
  • 1 albume
  • 1 tuorlo d’uovo
  • chicchi di caffè per decorare

Procedimento facile facile per realizzare in casa il gelato al caffè, morbido e super vellutato

Questa preparazione del gelato è semplice e intuitiva e vi consente di realizzare un dolce al cucchiaio fresco e gradito in ogni occasione. La presentazione poi si presta ad essere particolarmente elegante se scegliete dei raffinati bicchieri da dessert o delle coppette trasparenti, oppure potete renderla divertente inventandovi una soluzione più originale come le coppe di plastica tipiche del gelato al caffè più famoso. In tutti i casi avrete un successo garantito e mangerete un super gelato, buonissimo.

panna montata
Panna montata fresca (Ristovip.it)

 

Come prima cosa andiamo scaldare un pochino di panna fresca e a scioglierci dentro il caffè solubile e il cacao in polvere mescolando per bene in modo che si amalgamino perfettamente gli ingredienti. Nel frattempo separiamo il tuorlo dal bianco e procediamo con il montare a neve l’albume, che deve risultare bello sodo, e in un’altra ciotola, il tuorlo con lo zucchero per alcuni minuti in modo che si sciolga perfettamente e risulti un composto chiaro e arioso.

caffè solubile
Caffè solubile (Ristovip.it)

 

A questo punto aggiungiamo al composto di tuorlo e zucchero anche quello al caffè, panna e cacao e mescoliamo e mentre aspettiamo che si raffreddi, a parte, montiamo la panna fresca liquida che deve essere super fredda appena tolta dal frigorifero per un risultato ottimale e una montatura a regola d’arte. Solo a questo punto possiamo unire i due impasti e andiamo a mantecare delicatamente con una spatola dall’alto verso il basso per evitare di far smontare la panna.

Leggi anche: Sapevi che il tè matcha giapponese si può usare anche per fare il gelato? Ecco la mia ricetta senza gelatiera con l’aggiunta della banana

Leggi anche: Caldo e voglia di gelato, ma non hai la gelatiera? Niente panico, io lo faccio così con banana, fragole e basilico!

Infine aggiungiamo anche l’albume montato a neve con lo stesso procedimento delicato per evitare anche qui che il composto si smonti e perda la sua meravigliosa consistenza, quella di una crema bella spumosa e super vellutata. Ora siamo pronti per impiattare e una volta scelte le coppette andiamo a riempirle con la soffice crema al caffè, decorando con un paio di chicchi di caffè. Mettiamo in frigorifero almeno 30 minuti e poi serviamo il nostro rifrescante gelato al caffè fatto in casa, sarà una vera sorpresa. Provare per credere!

Leggi anche: Sai che in 20 minuti puoi preparare un golosissimo gelato alla crema per merenda? Anche senza gelatiera

Gestione cookie