Chiunque lo assaggi mi chiede la ricetta: questo arrosto da mangiare freddo con una salsa gustosa è perfetto per la spiaggia. Gli ingredienti necessari sono abbastanza numerosi, ma il procedimento per prepararlo è davvero molto semplice. Con questo piatto farete un figurone con amici e famigliari.

Avete mai assaggiato una fetta di arrosto freddo di frigorifero con una salsa sfiziosa e salutare? Accompagnato con delle frittelle salate fatte in casa, questo arrosto è perfetto per le cene dell’estate, ma anche per i pranzi in spiaggia. Prepararlo è estremamente semplice, serve solo che abbiate in dispensa gli ingredienti necessari.
Gli ingredienti per preparare l’arrosto con salsa dell’estate: ecco che cosa occorre per questo piatto
Per preparare l’arrosto con la salsa perfetto per l’estate occorrerà che vi procuriate i seguenti ingredienti:
- quattro fette di pancarré
- 1 Kg codino di vitello
- tre scalogni
- 50 g olive nere
- capperi sotto sale
- qualche fogliolina di salvia
- due spicchi di aglio
- rosmarino
- acciughe sott’olio
- un peperoncino piccante
- vino bianco
- aceto
- olio d’oliva
- pepe
- sale
Il procedimento per preparare l’arrosto dell’estate: ecco quale è la ricetta per portare in tavola un piatto completo e sfizioso
Per prima cosa iniziate preparando la salsa. Mettete il peperoncino, la salvia e il rosmarino, mezzo bicchiere d’acqua fredda, una fetta di pancarrè e un cucchiaio di aceto in un frullatore e frullate fino a ottenere una salsa densa e ben amalgamata. Disponetela in una ciotolina e riponetela in frigorifero. Iniziate quindi a preparare l’arrosto. Dovrete legare la carne con alcuni giri di spago bianco da cucina. Prendete gli scalogni (in genere ne occorrono tre, ma potete decidere a seconda dei vostri gusti) e lavateli e tagliateli.

Metteteli in un pentolino a soffriggere insieme ai filetti d’acciuga, sgocciolati e spezzettati, due cucchiaini di capperi risciacquati dal sale, le olive snocciolate e un peperoncino intero. A questo punto dovrete aggiungere nella pentola con i filetti d’acciuga uno spicchio d’aglio, un rametto di salvia e uno di rosmarino.

Versate l’olio d’oliva (circa quattro cucchiai)). Fate scaldare il condimento e quando starà soffriggendo ponete all’interno l’arrosto dopo aver messo sale e pepe. Fate rosolare la carne cucchiaiate d’olio d’oliva. Versate sopra un bicchiere di vino quando la cottura sarà completa. Intanto fate preriscaldare il forno e mettete a cuocere a 200°.
Leggi anche >>> Spuntino di mezzanotte a luglio con questi spaghetti alla cacio e pepe preparati secondo la vera ricetta romana
Lasciate cuocere per un’ora, aggiungendo dell’acqua portata a ebollizione e ancora calda nell’arrosto e intanto mettete a scaldare in un pentolino la salvia, il rosmarino e peperoncino. Non appena sarà trascorso il tempo, lasciate sgocciolare l’arrosto e togliete lo spago. Lasciate raffreddare e tagliate a fettine sottili da condire con la vostra salsa o con della maionese fatta in casa.
Leggi anche >>> Prepariamo insieme questo sformato dell’estate: bastano patate e mozzarella per portare in tavola una cena da chef