A volte mi capita di avere a cena amici che non mangiano carne e quindi per accontentarli preparo come antipasto sfizioso un meraviglioso plumcake alle verdure, morbido e gustoso, un vero sballo. Piace poi a tutti ed io faccio felici i miei ospiti con una preparazione semplice ma super saporita che può essere gustata calda appena sfornata oppure anche il giorno dopo fredda. Un rustico che ci risolve più di una cena o magari da offrire a fette durante un aperitivo informale, sarà sempre un successo.
La ricetta di questa torta salata diversa dal solito è semplice e piena di colorate verdure che sono anche belle da vedere perché mettono allegria e sono davvero buonissime. L‘impasto viene soffice soffice e viene arricchito anche da cubetti di formaggio filante come la scamorza o la provola, tantissime verdure che potete scegliere a vostro piacimento e gusto per una pietanza ricca e genuina. L‘effetto finale deve presentare una bella doratura esterna senza compromettere la piacevole e tipica umidità interna.

Ingredienti per preparare un ottimo antipasto vegetariano come il plumcake salato di verdure, soffice e dorato
- 300 g di farina 00
- 3 uova
- 80 ml di olio di semi
- 100 ml di latte
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 bustina di lievito per le preparazioni salate
- 1 pizzico di sale
- olio extravergine di oliva
- 300 g di peperoni gialli e rossi
- 250 g di melanzane
- 200 g di zucchine
- 80 g di scamorza a cubetti
- basilico
- 1 spicchio di aglio
Procedimento per realizzare il miglior plumcake di verdure e scamorza che abbiate mai assaggiato, un tripudio di gusto e profumi
Questo plumcake vegetariano è un vero spettacolo anche da vedere. La presentazione così colorata, il profumo e il sapore gustoso ne fanno un piatto da sballo, una preparazione da ricordare per la quale vi faranno un sacco di complimenti dandovi non poche soddisfazioni. La ricetta è facile da eseguire e in un attimo potete confezionare un antipasto perfetto per le serate estive da offrire agli amici vegetariani. Questa torta salata è talmente buona che alla fine piace sempre a tutti e il risultato sarà davvero indimenticabile. Lo rifarete spessissimo.

Per prima cosa andiamo a pulire e a lavare le nostre verdure, togliendo la calotta e il picciolo e i semini ai peperoni, tagliandoli poi a listarelle. Prendiamo anche le zucchine, le spuntiamo e le andiamo a tagliare a fette per il lungo abbastanza sottili. Poi tocca alle melanzane che vanno prima tagliate a fette, messe sotto sale grosso in uno scolapasta per eliminare l’acquetta e il retrogusto amarognolo per una mezz’ora. Infine le andiamo a sciacquare e a tagliare a cubetti piccoli.

Prendiamo ora una padella capiente e con un giro di olio rosoliamo lo spicchio di aglio e aggiungiamo prima i peperoni a listarelle facendoli cuocere per almeno 5 minuti, poi le melanzane a cubetti e andiamo avanti a cuocere per altri 5 minuti e infine mettiamo le zucchine per ulteriori 5 minuti. Mescoliamo il tutto in modo che si amalgamino bene bene e togli da fuoco mettendole da parte a raffreddare per dopo. A questo punto passiamo a dedicarci all’impasto mescolando in una ciotola la farina, il lievito, il parmigiano e il sale.
Leggi anche: È tempo di ricette veloci e fresche: ti svelo come preparo la torta salata, gli ospiti ne vorranno un’altra fetta
Leggi anche: Chi lo ha detto che la pastiera è solo dolce! Vi presento la meravigliosa versione salata per un antipasto da sogno
In un’altra ciotola misceliamo fra loro le uova, l’olio e il latte e andiamo a sbatterli con una frusta, incorporiamoli alle polveri per ottenere un bel composto liscio ed omogeneo. A questo punto inseriamo le verdure e la scamorza a dadini, il basilico e mescoliamo il tutto per bene tenendo da parte qualche verdura per la decorazione finale. Prendiamo ora uno stampo da plumcake foderiamolo con la carta forno e versiamo l’impasto distribuendolo e livellandolo con una spatola. Infine disponiamo le verdure sulla superficie e inforniamo a 180 gradi in modalità statica per 50 minuti, prova cottura con lo stecchino e quando è pronto sforniamo e lasciamo intiepidire prima di toglierlo dallo stampo e metterlo su di un piatto di portata. Il plumcake salato di verdure è pronto per essere affettato e mangiato con gusto. Provare per credere!