Nelle calde serate estive viene proprio voglia di un bel gelato per rinfrescarsi ma se vi proponessi un’alternativa più elegante e super golosa? Vi va di preparare con me un meraviglioso dessert al cucchiaio, da divorare subito come il semifreddo al gusto di melone? Bene allora continuate a leggere per sapere come si realizza questa ricetta molto interessante per avere una valida variante al solito gelato. Lo facciamo al gusto melone, che io adoro e amo alla follia, piacerà davvero a tutti.
Davvero strepitoso il semifreddo al melone, goloso e vellutato, una vera bontà da mangiare come fine pasto quando a cena fa veramente caldo e voi non sognate altro che un gelato. In questo caso potete offrire un buonissimo semifreddo che ovviamente potete fare a qualsiasi gusto, ma io ve lo propongo al melone, frutto fantastico e super colorato, per avere anche una splendida presentazione ed un risultato ad effetto magari per una cena importante, sorprenderete tutti e non ve ne pentirete.

Ingredienti per preparare un meraviglioso dolce al cucchiaio come il semifreddo al melone, fresco e colorato
- 200 g di polpa di melone
- 250 g di mascarpone
- 350 ml di panna liquida fresca
- 50 g di zucchero
- 70 g di zucchero a velo
Per la guarnizione
- melone
- menta fresca
Procedimento per realizzare il miglior semifreddo al melone che abbiate mai mangiato, una vera bontà rinfrescante
Quando fa caldo è inevitabile pensare a tutti i modi in cui sia possibile rinfrescarsi. Uno tra tanti è quello di mangiare un bel gelato alla fine di un pasto per ritrovare il sorriso con un pochino di refrigerio. Ma ad una cena estiva potete sorprendere tutti e portare a tavola un bel semifreddo al melone, raffinato ed elegante e anche allegro e super goloso. La ricetta è davvero facile e in men che non si dica avrete il dessert al cucchiaio perfetto proprio per le serate estive in cui offrire il dolce migliore per la stagione.

Per prima cosa dobbiamo pulire il nostro melone togliendo la buccia e i semini e tagliamo a cubetti la meravigliosa polpa arancione che è davvero un piacere per gli occhi. Mettiamolo in un mixer con lo zucchero semolato e frulliamo il tutto in modo da ottenere un composto liscio ed omogeneo da mettere in frigorifero mentre continuiamo la preparazione del dolce. Prendiamo una ciotola dove mescolare il mascarpone freddo di frigo con lo zucchero a velo e la panna fresca liquida anch’essa fredda di frigo.

A questo punto possiamo montare il tutto con le fruste elettriche e se avete utilizzato gli ingredienti belli freddi di frigorifero otterrete facilmente un bel composto montato correttamente e bello omogeneo. Ora possiamo aggiungere il melone frullato e mescoliamo con una spatola delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare la preparazione. Incorporiamo per bene il frullato di melone che darà il gusto al dessert e soprattutto l’incredibile tipico meraviglioso colore.
Leggi anche: Sai che in 20 minuti puoi preparare un golosissimo gelato alla crema per merenda? Anche senza gelatiera
Leggi anche: Caldo e voglia di gelato, ma non hai la gelatiera? Niente panico, io lo faccio così con banana, fragole e basilico!
Prendiamo ora uno stampo tipo plumcake che andiamo a foderare con un foglio di pellicola trasparente e andiamo a versare tutto il nostro composto al melone sino al bordo livellandolo con una spatola. Mettiamo la preparazione semifredda in freezer per almeno 6 ore e intanto tagliamo il melone tenuto da parte a fettine per la decorazione finale. Trascorso il tempo togliamo dal freezer e andiamo a sformare delicatamente il semifreddo al melone dallo stampo mettendolo su un piatto da portata e guarniamo con le fette di melone e qualche fogliolina di menta fresca, risultato strepitoso, provare per credere!
Leggi anche: Mi è venuta voglia di un bel gelato e lo preparo senza gelatiera, morbido e vellutato in pochi minuti al gusto caffè